Imola. Imola sub scende in campo, anzi in vasca, con i più piccoli. Dal 26 febbraio prossimo la storica associazione sportiva imolese, affiliata Fipsas, presenta «Facciamo le bolle» il corso didattico di mini apnea dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Il termine «Mini apnea» va inteso non in senso agonistico ma come orientamento alla pratica in sicurezza di attività quali lo snorkeling e seawatching. L'obiettivo primario è quello di trasmettere ai ragazzi in età preadolescenziale la passione per il mare e per le attività ad esso legate, facendoli divertire e contemporaneamente aiutandoli nella loro formazione psico-motoria, propedeutica a qualsiasi disciplina sportiva. Tali corsi hanno importanti scopi quali incentivare la confidenza che molti bambini hanno fin da piccoli con l'elemento acqua, prevenire l'insorgere di paure verso l'acqua o aiutare a superarle se già presenti.
Tre sono i livelli presenti: 1° grado «Paguro» che permette di far superare le iniziali diffidenze per l'ambiente acquatico, acquisendo capacità quali galleggiamento, rudimenti di nuoto in superficie a corpo libero e con pinne e maschera. Il 2° grado «Cavalluccio» nel quale vengono approfondite le tecniche apprese nel precedente corso, dedicando maggior attenzione alla sub-acquaticità, infine il 3° grado «Delfino» dove si apprendono le tecniche basilari dell'apnea come le capovolte a corpo libero e con attrezzatura, compensazione, svuotamento maschera. Brevi percorsi subacquei con e senza attrezzatura (profondità massima 3-5 m). Al termine di ogni corso viene rilasciata all'allievo certificazione di partecipazione e preparazione con valenza nazionale.
I corsi saranno tenuti da Istruttori federali qualificati con didattica Fipsas, coadiuvati da educatori «gioco-sport» Coni.
I corsi avranno inizio il giorno sabato 26 febbraio 2011 alle ore 17.30 presso la piscina comunale.
Per informazioni: Gianni 3475996803 oppure Davide 3472344406 e Betta 3472543777.