Imola. Il Consiglio di amministrazione di Formula Imola, società gestore dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari ha approvato il piano industriale per il triennio 2011-2013 che prevede investimenti per circa 2.000.000 di euro, destinati ad una serie di interventi atti a migliorare lo stato e l’efficienza dell’impianto. Tra questi vanno segnalati i lavori di riasfaltatura del manto stradale, l’installazione di strumenti di bonifica acustica e di dispositivi di sicurezza passiva.
Un investimento di 2.000.000 di euro che va ad aggiungersi ai 1.500.000 euro già utilizzati fino ad ora, per una cifra complessiva di circa 3.500.000 euro. Nella sua relazione, l’amministratore delegato Walter Sciacca ha stimato in 15.000.000 di euro il fatturato complessivo nel triennio in oggetto. «Il 2010 è stato per certi versi un anno critico – afferma Walter Sciacca -; ma dall’altra parte ha fatto emergere le potenzialità dell’autodromo. Questo ha permesso di progettare un piano industriale, con un fatturato importante nei tre anni in cui è articolato, che permetterà a Formula Imola di investire per rendere sempre più efficiente la struttura. Gli investimenti pianificati sono il risultato degli sforzi che la società sta mettendo in opera per un completo rilancio dell’impianto».

- Cronaca
- Politica
- Economia e Lavoro
- Cultura e Spettacoli
- Tutte le sezioni
- Attualità
- Terza pagina
- Lo scaffale della domenica
- Agenda
- Eventi
- Cultura & Spettacoli
- Pillole di Storia e Memoria
- Oltre la copertina
- Recensioni di libri
- Vintage… il romanzo a puntate
- Music Area
- Anno Dantesco
- L’elzeviro di Sante Boldrini
- L’aforisma di Sante Boldrini
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Socialità
- Vivere
- Altro
- Guerra in Ucraina
Seleziona Pagina