Casola Valsenio. L'Avis comunale e l'Hill party staff hanno deciso di fare le cose in grande. Sabato 5 marzo nella sala Don Guidani, ritorna il «Veglione mascherato di Carnevale», con un programma che prevede alle ore 21 musica da ballo romagnola con l'orchestra «Cesare Live Group» e dalle ore 0.30 musica da discoteca con i DJ Turro e Lele. Nel corso della serata, che si svolge con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, verranno premiati, la maschera singola, la coppia e il gruppo più simpatico e bello. E' possibile la prenotazione dei tavoli presso la tabaccheria di Stefania Cantagalli (Via Marconi). Per informazioni: 3399405099
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Cia: progettare insieme una “nuova” agricoltura
Imola. Il presidente di Cia Imola Giordano Zambrini ha incontrato i rappresentanti del gruppo “Imola coraggiosa” per parlare, in particolare, dei rapporti del Circondario con la città Metropolitana.
-
“La scuola si cura, non si chiude”, oltre un’ottantina in piazza per la riapertura
Imola. Si sono ritrovati in un’ottantina abbondante, studenti, prof. e
-
Covid alla Cra Baroncini, la Cgil ne analizza le cause e chiede modifiche
Imola. Il momento in cui la situazione emergenziale migliora leggermente è quello giusto per analizzare le cause che hanno provocato il focolaio nella Cra Baroncini…
-
Autodromo, a gennaio al via i lavori per la barriera acustica alla Variante alta
Imola. Prenderanno il via entro la fine di gennaio i lavori di costruzione della barriera antirumore di via dei Colli, in autodromo. Lunga 186 metri,..
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
“Firenzuola fuori e dentro le mura”: il nuovo libro di Renzo Mascherini
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.