C’è ancora una settimana di tempo, fino a sabato 19 marzo, per candidarsi a consigliere di Zona di Coop Adriatica: per proporsi, cioè, come rappresentante, per i prossimi tre anni, di 1 milione e 100 mila soci della Cooperativa in Emilia Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo. Coop Adriatica – recita la campagna – cerca “qualcuno come te”: studenti, professionisti, consumatori, cittadini anche stranieri che vogliano impegnarsi come volontari per la solidarietà, il consumo consapevole, l’ambiente e la cultura.
Le autocandidature rappresentano la prima fase del processo che porterà al rinnovamento degli organi sociali della Cooperativa: le votazioni, alle quali saranno chiamati tutti i soci, si svolgeranno dal 12 al 23 aprile nei punti vendita. Complessivamente, saranno eletti 434 consiglieri nelle quattro regioni; solo in Romagna, 115 consiglieri saranno i portavoce di 245 mila soci.
Per proporsi, basta compilare e riconsegnare, insieme a una fototessera, il modulo in distribuzione in tutti i negozi, oppure spedirlo a Coop Adriatica, Commissione elettorale, via Villanova 29/7, 40055 Villanova di Castenaso (BO). Andando sul sito www.adriatica.e-coop.it è possibile invece compilare e inviare il modulo on line, allegando una foto in formato digitale. Per autocandidarsi è necessario essere soci di Coop Adriatica.
L’elezione diretta degli organi sociali rappresenta una straordinaria opportunità di partecipazione democratica, e testimonia la differenza tra una Cooperativa, dove i proprietari sono i soci, e le altre imprese. I consiglieri di Zona contribuiscono infatti all’ideazione e alla realizzazione delle iniziative di Coop Adriatica sul territorio, in collaborazione con gli enti locali e il mondo dell’associazionismo e del volontariato, e vengono coinvolti nei momenti di incontro istituzionale.
Con le votazioni di aprile, inoltre, la Cooperativa adotterà il nuovo modello di rappresentanza sociale, pensato per rafforzare ulteriormente il legame con il territorio: le Zone in cui è suddivisa l’area di presenza di Coop Adriatica passeranno da 14 a 26; ogni Zona avrà come sempre il suo Consiglio, composto da un numero variabile di consiglieri e dal presidente; le Zone, poi, saranno per la prima volta raggruppate in 12 Distretti, con altrettanti presidenti che siederanno in Consiglio di amministrazione. Insieme, presidenti di Zona e di Distretto, anch’essi eletti direttamente dai soci, formeranno un organismo di nuova creazione: il Forum della rappresentanza sociale.
Coop Adriatica cerca “Qualcuno come te”
