Fontanelice. Nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, iniziati a Fontanelice con l’inaugurazione della riqualificata piazza antistante il Municipio, intitolata al tricolore, il Comune di Fontanelice ha aderito all’iniziativa della «Notte tricolore». Nella serata di mercoledì 16 marzo le celebrazioni prenderanno il via alle 18 con un consiglio comunale straordinario organizzato nella sede dell’Archivio – Museo Mengoni in piazza Roma. Una scelta non casuale: tema del consiglio sarà la figura del famoso architetto fontanese, uomo che partecipò alla vita del paese e visse in prima persona l’unità d’Italia. In occasione della visita di Vittorio Emanuele II a Bologna il Mengoni adornò le vie con festoni e candelabre di cui l’archivio custodisce i disegni originali. Sul modello di questi, sono stati ricostruiti utilizzando materiali riciclati gli addobbi che orneranno piazza Roma nella giornata del 16 marzo.
«In questo modo – dice il sindaco Vanna Verzelli – si intende saldare il legame tra la popolazione e l’archivio depositario  di buona parte del lavoro dell’architetto, anche attraverso la programmazione di una giornata di studio per approfondire e divulgare la specificità di Giuseppe Mengoni come  «Architetto dell’Unità d’Italia».
Alla seduta del consiglio straordinario saranno presenti Giuliano Gresleri, professore straordinario di Storia dell'architettura e dell'urbanistica alla facoltà di Architettura dell'università di Bologna, presenza costante nelle varie edizioni di giornate di studio organizzate dall’Archivio – Museo Mengoni ed Anna Maria Guccini direttore scientifico dell’Archivio.
La serata proseguirà con l’esibizione di canti, letture e melodie celebrative del 150° anniversario dell’Unità d’Italia da parte degli alunni delle classi 2ª e 3ª della scuola secondaria di primo grado di Fontanelice.