All’ombra della torre del Cassero illuminato in notturna dal tricolore, Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, si accinge a festeggiare il 150° dell’Unità d’Italia nella notte bianca di mercoledì 16 marzo 2011 e in tutta la giornata di giovedì 17 con gli eventi promossi dall’amministrazione comunale.
Mercoledì 16 alle ore 21 nella biblioteca del capoluogo, Eolo Zuppiroli, presidente del Gruppo per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali Valle del Sillaro, racconterà come Castel San Pietro ha vissuto gli anni appena antecedenti la proclamazione dell'Unità d'Italia, sulla base delle notizie tratte dai documenti presenti nell’archivio storico comunale. Seguirà “Le unità degli italiani”, proiezione promossa dalla Regione Emilia-Romagna del documentario costruito con le immagini di TecheRai e Istituto Luce e sfondi sonori realizzati da Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII con il contributo di Ferrovie dello Stato.
La serata si concluderà con un brindisi al 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
La mattina di giovedì 17 i festeggiamenti cominceranno alle ore 9 con la cerimonia dell’alzabandiera presso la sede dell’Associazione nazionale alpini – gruppo di Castel San Pietro Terme, in via Cova.
Alle ore 9.15 ritrovo per tutti in via Mazzini nei pressi della “Corona”, da dove alle ore 9.30 prenderà il via “12 Giugno 1859: Castello può far sventolare definitivamente la bandiera tricolore…”, rievocazione storica e corteo lungo le vie Mazzini, Cavour, Matteotti fino al Palazzo Comunale con il Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, al quale è invitato fra gli altri anche il Consiglio comunale dei ragazzi. Alle ore 10 in piazza XX Settembre (sede municipale) il sindaco Sara Brunori terrà il discorso commemorativo, seguito alle ore 10.30 nella Sala Consiliare dall’incontro “12 Giugno 1859 – 17 Marzo 1861. Per l’Italia. Storie di uomini di Castel San Pietro” a cura del Gruppo di lettura interpretativa dell'Istituto d’istruzione superiore Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme .
La sera alle ore 21 al Cassero teatro comunale (corso Matteotti 1) “Concerto di musica operistica” a cura della Fondazione Bollini onlus con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme
Gli eventi del programma del 150° continueranno giovedì 24 marzo 2011 alle ore 21, alle Cantine Bollini (via Palestro 32) con la conferenza “Cammino dall’Unità d’Italia all’Europa” del professor Giampaolo Venturi, storico della Comunità europea, a cura della Fondazione Bollini onlus con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme.