Riolo Terme. Un’escursione lungo i sentieri del parco regionale della Vena del Gesso romagnola si svolgerà domenica 27 marzo, in occasione della festa del Risveglio a Borgo Rivola, organizzata dalla Pro Loco locale, in collaborazione con il Cai di Faenza. Il ritrovo è fissato alle ore 8.20 a Borgo Rivola davanti allo stand della Pro Loco per le iscrizioni. Di qui si partirà verso la cava del gesso di Borgo Rivola, una delle più grandi cave a cielo aperto d’Europa, dove sarà possibile, durante l’attraversamento, visitare e osservare il lavoro svolto dall’uomo in 60 anni di attività mineraria. Verso le 10.30 dopo aver visitato la cava si raggiungeranno i Crivellari, dove la Pro Loco offrirà a tutti la merenda. Si procederà seguendo il sentiero Cai 511 per raggiungere il crinale della vena del gesso attraverso una lunga e ripida salita che porterà a raggiungere i 495 mt di monte della Volpe. Da qui si procederà fino alla zona di Cà Faggia da dove si potrà godere la vista della suggestiva valle chiusa di Rio Stella. Continuando la camminata attraverso un sentiero prima e una strada poi, si raggiungerà di nuovo il borgo dei Crivellari, per scendere questa volta verso il fiume Senio, dove, dopo aver attraversato il ponte, si risale a Borgo Rivolaverso le 13.30.
A questo punto chi vuole può fermarsi a mangiare allo stand, dove saranno preparati per l’occasione della “Festa del risveglio” ottime specialità gastronomiche romagnole.
Per partecipare, visto che il percorso, pur non essendo difficilissimo, riserva alcune difficoltà, dislivello di circa 400 metri in totale e alcuni tratti esposti lungo il crinale, servono attrezzature da trekking, scarponcini, zainetto con il bere e merende e un discreto allenamento, visto che si camminerà per 4 ore circa, ma soprattutto serve non avere vertigini, visto alcuni passaggi esposti.
Per maggiori informazioni: Francesco 3355423339 o [email protected]