Imola. Il 7 aprile 2011 è una data storica importante per la Città di Imola. Cento anni prima, il 7 aprile 1911, nasceva Francesco Costa, detto “Checco”. É al suo impegno, al suo talento e alla sua grande passione, che si deve la nascita e lo sviluppo del motorismo imolese. Il suo contributo è stato altresì fondamentale nella crescita del motociclismo nazionale e internazionale. Oggi lo ricordiamo soprattutto come il grande organizzatore delle gloriose competizioni motociclistiche degli anni ’50, ‘60, ‘70 e ’80 all’autodromo di Imola. Il suo nome è associato a tutti i grandi campioni delle due ruote motorizzate. Ma Checco Costa è stato anche il fervente ideatore e il principale creatore dell’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, per la realizzazione e la sopravvivenza del quale ha lottato tutta la vita contro molti oppositori e difficoltà materiali. L’opera geniale e tenace di Checco Costa ha raggiunto il cuore di generazioni di appassionati che oggi lo ricordano con grande ammirazione e rispetto.
Per questo motivo, sabato 9 aprile 2011, dalle ore 11 alle ore 13, al teatro comunale “Ebe Stignani”, il Comune di Imola, unitamente al comitato organizzatore formato dai rappresentanti dei Moto club imolesi e romagnoli, ha indetto una conferenza celebrativa in occasione del centenario della sua nascita.
Oltre al sindaco Daniele Manca e ai rappresentanti dei Moto club e della Federazione motociclistica italiana, alla manifestazione parteciperanno i figli di Checco Costa, Carlo e Claudio Costa, la giornalista televisiva Gabriella Pirazzini, i campioni del mondo di velocità Marco Lucchinelli, Mario Lega, Virginio Ferrari, Eugenio Lazzaroni, Loris Capirossi, Franco Uncini, Fausto Gresini, e il campione mondiale di motocross Andrea Bartolini, nonché il 16 volte campione italiano Emilio Ostorero.
Condurranno la conferenza il giornalista Rai Marino Bartoletti e il coordinatore delle attività esterne di Legend Bike, Paolo Conti. Nel corso dell’evento verrà presentato il programma dell’evento celebrativo centrale sul medesimo tema del centenario di Costa, che si svolgerà nel centro storico di Imola il giorno venerdì 30 settembre 2011 in concomitanza con la seconda rievocazione storica delle 200 Miglia. Nel corso della conferenza sarà inoltre proiettato su maxi schermo un video riassuntivo delle più importanti competizioni storiche di velocità e di motocross organizzate da Checco Costa e dal Moto Club Santerno Imola. Per l’occasione saranno esposte moto da corsa d’epoca e una mostra fotografica con una selezione delle più belle e significative immagini sugli anni d’oro del motociclismo sportivo.
L’evento celebrativo del 30 settembre prevede uno show in piazza Matteotti con la presenza dei più importanti campioni motociclistici e dei giornalisti del settore. Il centro storico accoglierà una grande mostra di moto da corsa d’epoca da velocità e da motocross, e una ricca mostra fotografica di circa 500 immagini di grandi dimensioni. Presso le sale espositive centrali saranno proiettati video non stop sulle competizioni dal 1950 al 1980, e saranno esposte collezioni di manifesti e articoli di giornali sul tema. A conclusione della serata sarà proposto un concerto rock musica anni ‘60-‘70. 

La sua storia