Riolo Terme. Edizione 2011 de “La Festa degli Alberi”, proposta dall’amministrazione comunale. L’appuntamento è per lunedì 11 aprile, dalle ore 10, presso il Campo polivalente – Palazzetto dello sport in via Tarlombani. Nel rispetto della Legge n. 113/1992 “Obbligo per il comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica”, il comune di Riolo Terme ha disposto la messa in dimora di 62 arbusti tipici dei boschi locali in varie aree verdi del territorio comunale, pari ai nati nell’anno 2010 residenti nel Comune. Questa sarà anche l'occasione per festeggiare la nascita di nuovi nostri concittadini attraverso una positiva azione verso l’ambiente. L’iniziativa è organizzata insieme al Gruppo Alpini di Riolo Terme e vi è la collaborazione fattiva del Corpo forestale dello Stato e delle scuole di ogni ordine e grado di Riolo Terme nonché della Biblioteca comunale. Anche quest’anno con il patrocinio del Parco regionale della Vena del Gesso romagnola.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Commozione della città nel ricordare Vittorio Lenzi a 10 anni dalla morte
Imola. La città, nelle sue diverse articolazioni istituzionali, economiche, culturali e sociali ha voluto ricordare ieri la figura di Vittorio Lenzi.
-
Il dottorato della sede di Imola di Unibo capofila di un progetto europeo per formare ricercatori
Il dottorato della sede di Imola di Unibo diventa sempre più internazionale con un progetto europeo che attrarrà in città ricercatori da tutto il mondo.
-
Il Parco unico del Delta del Po è possibile
di Silvia Zamboni
-
Se questo è un uomo …
di Mauro Magnani
Storie e Racconti
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “Vent’anni”
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
In giro per l’Italia
-
Carnevale di Viareggio, edizione speciale per celebrare i 150 anni
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.