Imola. “Il più grande crimine” è il titolo del saggio di Paolo Barnard che sarà presentato domenica 10 aprile 2011, alle ore 19 all’Altrocaffè (piazzale Vittime dei lager nazisti 5) con la presenza dell’autore. Durante l’iniziativa sarà allestito un buffet a prezzi popolari.

Il più grande crimine
Come funzionano i meccanismi del potere e chi ci governa realmente sono le domande al centro del saggio “Il più grande crimine”, sessanta pagine di nomi, cognomi, dettagli politici, sociali ed economici su ottant’anni di storia in Occidente, con particolare attenzione all’Europa dell’euro. Una moneta non più sovrana come quelle nazionali, ma che va presa in prestito; caratteristica che limita la capacità di investimento per opere come potrebbe essere anche la ricostruzione de L’Aquila. Quasi un secolo durante il quale sono state abbattute conquiste sociali d’ogni risma attraverso colossali bugie e forme di controllo da parte di banche ed élite economiche ed industriali.

Paolo Barnard
Giornalista freelance e saggista. Laureato in psicologia, ha dapprima lavorato come corrispondente estero freelance per tutte le maggiori testate italiane, per poi passare alla Rai, in cui è apparso per 14 anni partendo da Samarcanda nel 1991 in occasione della prima Guerra del Golfo. E' stato uno dei fondatori nel 1994 della trasmissione Report, con la quale ha collaborato per dieci anni, per approdare infine a Rai Educational; autosospesosi, oggi porta avanti il suo pensiero e le sue ricerche tramite il suo sito internet http://www.paolobarnard.info/