Castel Bolognese. E' operativo il nuovo limite di velocità sulla via Emilia (tratto interno) per i mezzi di peso complessivo superiore a 7,5 tonnellate. Il limite è stato fissato in 40 km orari. La nuova misura, concertata con l'Anas dal comune di Castel Bolognese, è finalizzata a limitare i rumori e la sicurezza degli utenti deboli come pedoni e biciclette, che devono convivere con l'intenso traffico della via Emilia anche in pieno centro abitato. La questione dell'attraversamento dei centri abitati da parte dei mezzi pesanti assume particolare rilievo dove mancano infrastrutture alternative, come a Castel Bolognese. Mentre spetta al Prefetto limitare la circolazione a tutela della sicurezza e della salute fuori dal paese, nei centri abitati competente all'adozione delle regole di viabilità è il primo cittadino, di concerto con l'Anas. La polizia locale attiverà nelle prossime settimane controlli mirati al rispetto delle disposizioni.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Un centinaio di persone all’iniziativa “contro la cementificazione a La Tozzona”
Imola. Molti cartelli e palloncini colorati, ma poche persone. Un centinaio il 30 settembre in Pedagna “contro la cementificazione del verde pubblico dietro La Tozzona”.
-
Aumenti elettricità del 18,6%, Federconsumatori: “Proroga del mercato tutelato”
In tale scenario ci apprestiamo ad affrontare nei prossimi mesi l’abolizione del mercato tutelato per l’energia e per il gas.
-
Approvato il progetto per barriere acustiche antirumore lungo la ferrovia
Imola. La giunta ha approvato il progetto delle barriere antirumore lungo la ferrovia da una parte nei quartieri Zolino e Marconi e dall’altra in zona industriale e Ortignola
-
Alluvione, Cia: “I danni saranno a lungo termine”
Le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani Imola stanno facendo i conti con i danni “a lungo termine” provocati dall’alluvione in pianura e dalle frane nella Vallata del Santerno.
Parole dal mondo
-
L’arrivo in Australia
Nella terra dei canguri e la scelta di Brisbane, la capitale del Queensland, come punto di partenza della nostra nuova avventura.
(di Daniele Ferri)
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “Prest e in furia, us caghè ados”
di Roberta Giacometti
Vite parallele (di Virna Gioiellieri)
-
Alfredo (I)
Ricevette una chiamata da un’azienda di servizi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Un’opportunità lontana dalle aspettative, ma che garantiva uno stipendio…
Spazio ADS
Frammenti umani nelle strade
-
O primmo ammore nun se scorda maje…
Questa settimana un grazie a Giovanni, Giuseppe, Michele, Riana e Sandra.
Alla scoperta del nostro territorio
-
Visite guidate alle Rocche di Caterina
Appuntamenti nei due weekend: Dozza e Imola (30/9-1/10), Bagnara di Romagna e Riolo Terme (7-8/10).
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.