Imola. Le ferie possono diventare un problema. In particolare per la sanità, quando diventa difficile far stare a casa il personale senza ridurre i servizi e la qualità degli stessi. Per questo la direzione dell’Azienda Usl di Imola sta mettendo a punto un piano per rendere più per garantire le ferie a tutti i dipendenti, in maniera più indolore possibile “Nell’ambito della discussione preliminare riguardante la stesura del piano di riduzione dei posti letto ospedalieri che ogni anno viene applicato in concomitanza con il calo fisiologico dei ricoveri nei mesi estivi e per garantire a tutto il personale ospedaliero di godere delle ferie dovute – spiega la direzione dell’Ausl di Imola – erano state valutate ed esposte ai sindacati una serie di ipotesi di piano estivo, una della quali considerava come opzione una chiusura della Lungodegenza di Castel San Pietro Terem nei due mesi centrali dell’estate. Alle successive valutazioni si è però ritenuto che il reparto castellano, in relazione alla presenza all’interno dello stabilimento delle palestre, potesse rispondere più adeguatamente al bisogno riabilitativo espresso anche nel periodo estivo, pertanto ci si è già indirizzati verso altre soluzioni, che saranno comunque meglio discusse e definite nelle prossime settimane. Il piano sarà infatti approvato entro il mese di maggio”.
In merito alla riduzione dei posti letti, la direzione sottolinea che “avviene ogni anno e che questo non ha mai provocato disagi nella capacità di assistenza ospedaliera dell’Ausl di Imola, proprio per l’attenta valutazione preliminare e la flessibilità complessiva del sistema. Pertanto l’Ausl di Imola desidera confermare il proprio impegno nel garantire a tutto il personale la possibilità di effettuare le ferie estive senza che ciò intacchi l’assistenza ospedaliera necessaria al bisogno”.
Ausl: un piano per le ferie dei dipendenti
