Imola. La società commerciale del gruppo Hera ha integrato ulteriormente il rapporto con i clienti creando un nuovo canale di contatto diretto, per gestire il rapporto con le associazioni dei consumatori. Nei giorni scorsi, al tavolo che si riunisce periodicamente tra Hera, le associazioni dei consumatori Federconsumatori, Adiconsum e Adoc di Imola e il sindacato pensionati di Cgil, Cisl e Uil, l'azienda ha dichiarato che personale esperto sarà a disposizione dal lunedì al giovedì, sia telefonicamente che via e-mail, relativamente alle richieste operative di chiarimenti e informazioni sulle pratiche commerciali dei clienti. Le associazioni hanno accolto con favore l’iniziativa, che formalizza e rafforza una pratica già attiva ad Imola e che fino ad ora ha dato risultati positivi, sottolineando che ciò consentirà loro di avere un riscontro diretto sulle tematiche più operative, come ad esempio l’interpretazione di una pratica o di una bolletta, e di migliorare il già consolidato rapporto con l’azienda sulle tematiche relative alle relazioni con i clienti. Si rafforza quindi l’impegno nel dialogo che Hera sta sostenendo in tutto il territorio in cui opera. Oltre a questo, la proposta è di incontrare periodicamente le associazioni per verificare i risultati di questa collaborazione, aggiornare su regole, bollette, processi, approfondire argomenti proposti da Hera o dalle stesse associazioni sulla base di loro esigenze o problematiche precise, come ad esempio gli importi delle bollette, in particolare nei periodi di maggior consumo, e le possibilità messe a disposizione dall’azienda per rateizzare i pagamenti in caso di clienti in difficoltà dal punto di vista economico e lavorativo.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Gianni Minà, il giornalista dal volto umano
di Tiziano Conti
-
La Cpo a sostegno delle donne afghane
Secondo appuntamento con i video realizzati dalla commissione Pari opportunità del Comune di Imola per valorizzare le proposte su diversi temi che riguardano la cultura di genere.
-
“Rosso stop”: vecchi impianti sostituiti con altri più moderni ed efficienti
Imola. Area Blu sta sostituendo i vecchi impianti del “Rosso Stop” con apparecchiature di ultima generazione, dotate di un radar moderno per individuare i veicoli.
-
Albicocca reale, ricciola e garganello hanno la tipica De.co per Imola
Albicocca reale, ricciola, e garganello sono i prodotti tipici che hanno ricevuto il marchio di Denominazione comunale d’origine per Imola.
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “La dis tòm véa”
di Roberta Giacometti
Alla scoperta del nostro territorio
-
Escursioni alla scoperta del Parco della Vena del Gesso romagnola
In calendario 25 appuntamenti dall’inizio di marzo alla fine di luglio.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.