Imola. Dopo il passaggio al digitale terrestre restano aperte alcune problematiche. Ne parliamo con Giuliano Bertoni .

“In questi ultimi tempi abbiamo fatto diversi incontri come installatori, alcuni anche con Rai Way, per fare il punto sulla situazione. Ad oggi possiamo dire che sostanzialmente il passaggio è stato fatto e si è conclusa anche la fase sperimentale. Il fatto che non si vedano tutti i canali è riconducibile a problematiche dell’appartamento o del condominio. In particolare occorre verificare l'antenna e/o il centralino esistente. Per la mancata ricezione del TG3 Emilia Romagna può essere un problema di direzionamento dell’antenna”.

Ma quali sono stati problemi maggiori? “I problemi di ricezioni sono stati causati da antenne non predisposte, troppi filtri, un televisore di vecchia generazione, il decoder scadente o la presa della tv arrugginita con gli anni. Sono questi alcuni dei motivi che hanno impedito a molte famiglie di vedere i canali del digitale terrestre”.
Per problemi indipendenti da queste ragioni il ministero ha messo a disposizione un numero verde (800 022 000) a cui ci si può rivolgere per ulteriori chiarimenti.
Anche secondo il responsabile della task force regionale Enzo Chiarullo, a Bologna non esiste alcun difetto di copertura, chi non vede la tv di solito ha un problema all'antenna anche se le cause sono le più varie. Se, ad esempio, al terzo canale appare il Tg3 del Veneto al posto del notiziario emiliano la colpa può essere di un decoder scadente che sintonizza il canale in maniera errata.