Castel San Pietro Terme. Al via il bando per la realizzazione di attività estive extrascolastiche rivolte ai bambini dai 3 agli 11 anni. C’è tempo fino al 10 maggio per la presentazione delle domande. Per la prima volta potranno ottenere il patrocinio del Comune anche le iniziative private. Il bando è suddiviso in due parti, nella prima, quella destinata a individuare l’associazione che gestirà i centri estivi nelle strutture comunali, l’Amministrazione ha stanziato un contributo massimo di 30.000 euro da destinare al progetto che si aggiudicherà la gara. Nella seconda parte, destinata ad attività di privati (associazioni, cooperative…), il Comune ha inserito la possibilità di presentare domanda al fine di ottenere il patrocinio comunale non oneroso, quindi senza alcun contributo economico. Per ottenere il patrocinio sarà necessario dimostrare di avere i requisiti organizzativi, tecnici e sanitari richiesti dal bando.
“I centri estivi sono un valore aggiunto per la nostra città – spiega il sindaco Sara Brunori -, un importante supporto per le famiglie i cui genitori lavorano. L’appoggio alle iniziative private nasce dalla volontà di garantire ulteriori disponibilità e alternative per le famiglie castellane, fermo restando che valuteremo con estrema attenzione le proposte che andremo a patrocinare”. Il bando avrà valore per la sola stagione estiva 2011, a differenza del precedente che era di durata triennale. I centri estivi comunali sono situati, per la fascia d’età dai 3 ai 6 anni, nelle scuole dell’infanzia “Rodari” di Castel San Pietro Terme e “G. Grandi” di Osteria Grande. Per la fascia dai 6 agli 11 anni nella complesso scolastico “Albertazzi-Pizzigotti” di Castel San Pietro e “Serotti” di Osteria Grande. Le attività cominceranno al termine dell’anno scolastico e continueranno, con una interruzione massima di tre settimane in agosto, fino all’inizio delle lezioni, a settembre. Il servizio refezione sarà a cura di Solaris, i ragazzi avranno accesso gratuito alla ludoteca, agli impianti sportivi, in accordo con le società che li gestiscono e alla piscina comunale per due volte alla settimana.

- Cronaca
- Politica
- Economia e Lavoro
- Cultura e Spettacoli
- Tutte le sezioni
- Attualità
- Terza pagina
- Lo scaffale della domenica
- Agenda
- Eventi
- Cultura & Spettacoli
- Pillole di Storia e Memoria
- Oltre la copertina
- Recensioni di libri
- Vintage… il romanzo a puntate
- Music Area
- Anno Dantesco
- L’elzeviro di Sante Boldrini
- L’aforisma di Sante Boldrini
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Socialità
- Vivere
- Altro
- Guerra in Ucraina
Seleziona Pagina