Imola. Ritorna per il 1º Maggio l’unità tra Cgil, Cisl e Uil che si ritroveranno assieme per  le iniziative previste per la Festa dei lavoratori. A Imola, dalle ore 9.30, in piazza  Matteotti, distribuzione di garofani e palloncini. Alle 10.15 concerto della Banda Città di Imola. Alle 10.45 interventi dei segretari generali di Cgil (Elisabetta Marchetti), Cisl (Danilo Francesconi) e Uil (Paolo Liverani). In caso di maltempo la manifestazione di svolgerà nella Galleria del centro cittadino. A Castel San Pietro, dalle 9.30, distribuzione dei garofani in piazza XX Settembre; alle 10.15 ritrovo in piazza Martiri, da dove partirà il corteo fino a piazza XX Settembre. Seguirà il concerto della Banda cittadina e saranno distribuiti palloncini. Alle 11 interventi in rappresentanza di Cgil (Morena Visani), Cisl (Gianni Baldazzi) e Uil (Luciano Verghi).

Altre iniziative della Cgil
Borgo Tossignano: in collaborazione con il circolo Arci, “Festeggiamo in piazza il 1° Maggio”, dalle 9 alle 12, con la tradizionale distribuzione dei garofani e dei palloncini ai bambini, in piazza Unità d'Italia. Musica e canti a partire dalle 10.30 con il gruppo «Cantamaggio della Vallata del Santerno». A tutti i presenti saranno offerti stuzzichini e l'aperitivo Speciale 1° Maggio. Porteranno il loro saluto Stefania Dazzani, sindaco di Borgo Tossignano, e Mirella Collina (Segretaria Fp-Cgil) in rappresentanza della Cgil.
Castel del Rio: presenza in piazza della Repubblica con la distribuzione dei garofani e dei palloncini dalle 9 alle 12.

Gli appuntamenti del Sindacato pensionati Spi – Cgil
Toscanella: la lega di Dozza e Toscanella dello Spi-Cgil e l'associazione anziani “Giorgio Rambaldi” organizzano la “Festa dei lavoratori”, dalle 14.30 alle 19, nei locali della Bocciofila di Toscanella con musica, garofani, lotteria, maccheroni e dolci (l'incasso della lotteria sarà destinato all'associazione Rambaldi per le iniziative di solidarietà);
Imola: la lega Marconi-Zolino organizza la “Festa dei lavoratori e dei pensionati”, dalle ore 14.30, presso il centro sociale «La Stalla». Musica, garofani, vino e ciambella per tutti.
Nella mattinata del 1° maggio in molti Comuni e frazioni del Circondario ci sarà anche la tradizionale distribuzione dei garofani porta a porta.