Imola. Non era partita nel modo migliore la stagione rugbystica imolese, ma contro il Pesaro i combattenti guidati da Guermandi e Maso ottengono una vittoria speciale che permette loro di restare in serie B. Il match si presenta come uno scontro ad altissima tensione, poichè sia Imola che Pesaro con una vittoria otterrebbero la salvezza.
Pesaro parte forte tanto che al 10' è già avanti di 14 punti grazie a due mete trasformate. L’Imola rimane aggrappata grazie a tre calci di punizione del cecchino Tiozzo. Pesaro allunga nuovamente allo scadere del tempo con due calci piazzati. Il secondo tempo si apre con una meta fulminea pesarese sotto i pali, dovuta ad una disattenzione dei bianco-blù. La partita sembra chiusa ma l’Autosica, nient’affatto rassegnata e in superiorità numerica, si affida alla mischia e segna una meta di forza su calcio di punizione con Gliemi: Tiozzo trasforma e riduce ulteriormente lo svantaggio. A metà ripresa la mischia imolese entra di forza in area di meta avversaria consegnando a Mattia Calderan la palla della seconda meta romagnola, che Tiozzo realizza. All'ottantesimo minuto Imola parte dalla propria metà campo e ottiene altri 7 punti grazie alla trasformazione di Francesco Calderan e alla trasformazione di Tiozzo. Ora gli Imolesi non devono fare altro che difendere con le unghie e con i denti il piccolo vantaggio di tre punti. Nel recupero Pesaro ha una serie di calci di punizione, ma i quindici leoni di Maso e Guermandi combattono strenuamente, fino ad ottenere l’agognata vittoria salvezza. Un’Autosica opaca nella prima fase di gara, si trasforma nel secondo tempo mettendo in campo la grinta che la contraddistingue, facendo gioire il pubblico imolese. (Giovanni Sarti / www.mauromonti.com)
Il tabellino di Pesaro – Imola
1º tempo
3' 7 – 0 pesaro m (1) tr (15)
10' 14 – 0 pesaro m (14) tr (15)
11' 14 – 3 imola cp (tiozzo)
20' 14 – 6 imola cp (tiozzo)
31' 14 – 9 imola cp (tiozzo)
32' 17 – 9 pesaro cp (15)
40' 20 – 9 pesaro cp (15)
2º tempo
41' 27 – 9 pesaro m (4) tr (15)
59' giallo pesaro
63' 27 – 16 imola m (glielmi) tr (tiozzo)
70' 27 – 23 imola m (calderan m) tr (tiozzo)
80' 27 – 30 imola m (?). tr (tiozzo)
Martinelli 15 Nesi
Ulissi 14 Tiozzo
Villarosa 13 Calderan E
Antinori 12 Nanni
Canapini 11 Villa
Youd 10 Calderan F
Cardellini 9 Santandrea
Riccardi 8 Calderan M
Beldowski 7. Marchesi
Sanchioni 6. Ansaloni
Battisti 5. Olivato
Moretti 4. De Nicola
Riccardi 3. Glielmi
Galdelli 2. Beltrani
Santini 1. Ferrari
Casoli 16 Sergi P
Minardi 17 Maiardi
Bellagamba 18 Pausini S
Bevilacqua 19 Sergi M
Gennari 20 Di Rita
Bertera 21 Pausini E
Borelli 22 Romano