Imola. “Oltre i tagli c’è di più” è il tema di un confronto sulla scuola pubblica proposto dai Giovani democratici. L’appuntamento è per martedì 3 maggio, ore 20, al Circosforza (vicolo Troni 8). L’iniziativa prevede un dialogo tra gli studenti Olivier Batienou (Istituto alberghiero Riolo Terme), Giulia De Francesco (Liceo classico), Rosanna Santoro (Istituto professionale aziendale), Valentina Dini (Liceo tecnologico); Nicola Mirco Finocchiaro (Istituto professionale chimico – biologico), Luca Valenti (Liceo scientifico), Davide Martinelli (Istituto tecnico agrario). Saranno presenti professori, bidelli e altro personale della scuola. Interveranno Anna Pariani (vice capogruppo Pd assemblea regionale) e Thomas Casadei (capogruppo commissione Istruzione e Cultura assemblea regionale).
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Gruppo di vandali vergognosi gettano merda contro la sede dell’Anpi
Imola. Un atto vergognoso, con volontà di sfregio a un’istituzione come l’Anpi che valorizza la medaglia d’oro per attività partigiana del Comune di Imola e difende la Costituzione.
-
“Buon viaggio, papà!”: il saluto del figlio a Piero Angela
di Tiziano Conti
-
“Il momento storico che viviamo non è molto diverso dalla testimonianza di Cassiano”
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
-
Zaccherini: “Non ho speranze, ma la certezza di avere già vinto: il M5s è tornato”
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
Guerra in Ucraina
Lo scaffale della domenica
-
Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
Storie e Racconti
-
Italiani, brava gente!
di Tiziano Conti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Le nuove cucine del San Domenico
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Una giornata fuori porta
-
“Sogno o son desto?”, capolavori esposti a Cervia
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.