San Lazzaro di Savena. Una domenica da ricordare per per la spada maschile della Sigeascherma: dopo la qualificazione di Matteo Capozzi ai Campionati italiani assoluti individuali, arrivano altri 8 qualificati alla fase nazionale di Coppa Italia. Si può dire che domenica 1 maggio è stata una giornata di ottimi risultati e soddisfazioni per gli spadisti imolesi impegnati nelle qualificazioni regionali di Coppa Italia a San Lazzaro. Al suo ritorno in pedana dopo anni di riposo, Andrea Ufficiali sfodera esperienza e la ritrovata forma fisica, vincendo la gara e qualificandosi alla fase nazionale di Coppa Italia. Una gara impeccabile quella dello spadista imolese che, fin dal girone con una sola sconfitta, non ha avuto problemi vincendo sempre senza difficoltà.
Risultato degno di nota quello di Dario Dall’Osso, cadetto, che, dopo un girone quasi perfetto con una sola sconfitta, vince le prime due dirette e perde per entrare negli otto nel derby contro Andrea Ufficiali. Si classifica undicesimo centrando così la qualificazione.
Gli altri spadisti qualificati sono: Vitas Frigo Babbi, che, dopo un ottimo girone con una sola sconfitta e due dirette vinte senza problemi, cede le armi al suo avversario nella terza diretta, Giuliano Pianca che si classifica tra i primi 16, Stefano Mazzetti, Simone Mondini, Michele Santini e Bartolomiej Przylibko.
Sono scesi in pedana, non raggiungendo la qualificazione: Valerio Mazza, che ha perso la diretta valida per la qualificazione contro il compagno di squadra Stefano Mazzetti, Marco Orselli, Simone Fanti, Alessandro Tampieri, Marco Banchieri, Angelo Schiavi, Gledis Bona, Leonardo Boldrini, Daniele Lanzoni, Paolo Franceschelli e Francesco Garulli.
“Sono molto contento di questa prova, innanzitutto per il gran numero di qualificati della giornata: si qualificavano in totale 36 atleti e della Sigeascherma sono ben otto. Un ottimo risultato – commenta il maestro Michele Mazzetti – E poi per la vittoria di Andrea Ufficiali al suo ritorno in pedana e per il buon piazzamento di Dario Dall’Osso”.
Giornata meno positiva per la spada femminile dove nessuna atleta è riuscita a qualificarsi. Assente alla gara Chiara Bravi, già qualificata alla fase nazionale della Coppa Italia.
Sabato 30 aprile a Belluno sono scesi in pedana gli atleti di sciabola per la fase interregionale di Coppa Italia. Ottima prova delle sciabolatrici imolesi e dell’unico sciabolatore imolese in gara Nicola Bernardini.
Virginia Laurenti questa volta il podio non se lo è fatto sfuggire, classificandosi seconda e qualificandosi alla fase nazionale di Coppa Italia che si svolgerà ad Adria a metà maggio. La Laurenti ha tirato molto bene per tutta la gara, mantenendo sempre calma e concentrazione. Assalto dopo assalto è arrivata in finale dove ha perso contro Maud Greppi della Virtus Scherma Bologna. Buona prova anche di Martina Cuffiani, che si è classificata sesta vincendo l’assalto che le ha permesso di qualificarsi. Buona prova anche per Isabel Maria Cornacchia e Lucia Martinelli, ma perdono per entrare nelle otto, mancando la qualificazione.
Nella sciabola maschile buon piazzamento di Nicola Bernardini che si classifica undicesimo e si qualifica alla fase nazionale di Coppa Italia senza problemi.
Appuntamenti
Gli atleti della Sigeascherma si preparano per un altro week-end schermistico, che li vede protagonisti dal 6 all’8 maggio a Rimini per il Campionato Italiano Gran Premio Giovanissimi. Per la sciabola scenderanno in pedana Giorgia Bellini, Matilde Sforza, Giada Poletti, Ludovica Ferrari, Francesca Iseppi, Bianca Gironda, Giulia Taroni, Beatrice Mazzini, Anita Surace, Lucrezia Morara Pisani, Valerio Aiezzo, Irene Landi e Deborah Farolfi. Per la spada invece gareggeranno Andrea Montroni, Davide Barbieri, Kilian Ziegler, Daniele Tamborrino, Andrea Lombardi, Lorenzo Rontini, Marco Vercesi, Erik Andalò, Edoardo Morsiani, Pietro Fici, Matteo Montebove e Riccardo Montuschi.