Imola. “Una risata di Cuore 4” non si smentisce, offrendo spettacolo, calore e partecipazione agli spettatori che nella serata del 3 maggio sono intervenuti allo spettacolo di beneficenza che si è svolto al Palaruggi. Nonostante l’affluenza inferiore rispetto all’edizione precedente, sul palco del Palazzetto si sono esibiti artisti straordinari che hanno saputo coinvolgere e appassionare il pubblico presente in sala. Molte carrozzine e molti familiari hanno riempito la serata di applausi e travolgenti risate davvero di cuore. I comici, che nel pomeriggio avevano voluto visitare sia la Casa di Accoglienza sia l’ospedale di Montecatone, per conoscere da vicino la struttura e le persone che la abitano, si sono lasciati appassionare e coinvolgere dal clima di calorosa accoglienza che i pazienti di Montecatone hanno riservato loro.
Tutte le esibizioni sono state di altissimo livello e gli artisti si sono esibiti a titolo gratuito, come nelle scorse edizioni e, nonostante l’incasso netto della serata sia stato “solo” di 7.000 euro, lunedì si è respirato un clima di partecipazione davvero intenso.
“Grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto anche se non presenti: i tempi impongono scelte e anche una donazione di 20 euro non sempre è possibile – afferma Claudia Gasperini, presidente della Casa di accoglienza Anna Guglielmi a cui andranno i proventi della serata -. Un grazie speciale a tutti gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa (Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale, Hera Imola – Faenza, Clai, Pubblica Assistenza Paolina – Città di Imola, Centro Leonardo, Ristorante Monte del Re, Mercatone Uno e Mercatone Germanvox, Sacmi Imola e Agenzia Viaggi Santerno), al Comune di Imola per il patrocinio e la massiccia presenza, a tutti i volontari che hanno aiutato ad allestire il palazzetto e hanno svolto servizio d’ordine, a tutti coloro che hanno partecipato e ai comici che ci hanno regalato il loro tempo e il loro talento con grande umanità e semplicità”.
Per informazioni: Gasperini Claudia – Tel. 0542.661911 – [email protected].

- Cronaca
- Politica
- Economia e Lavoro
- Cultura e Spettacoli
- Tutte le sezioni
- Attualità
- Terza pagina
- Lo scaffale della domenica
- Agenda
- Eventi
- Cultura & Spettacoli
- Pillole di Storia e Memoria
- Oltre la copertina
- Recensioni di libri
- Vintage… il romanzo a puntate
- Music Area
- Anno Dantesco
- L’elzeviro di Sante Boldrini
- L’aforisma di Sante Boldrini
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Socialità
- Vivere
- Altro
- Guerra in Ucraina
Seleziona Pagina