Imola. In bicicletta con l’Avis. L’appuntamento con la 14ª edizione della biciclettata ambientalista anno è per domenica 8 maggio. Il serpentone colorato prenderà il via alle ore 9.30 dal prato della Rocca. L’iniziativa è organizzata da Polisportiva Avis di Imola, insieme a Uisp Imola Faenza, Lega ciclismo ed Hera, nell’ambito della “Giornata nazionale di Bimbi in bici” promossa dal ministero dell'Ambiente. Ogni anno la biciclettata viene abbinata ad un tema specifico, che quest'anno è l'acqua e la campagna “Siamo in buone acque” per promuovere l'utilizzo dell'acqua del rubinetto. L'acqua Hera è un'acqua buona e sicura, garantita da circa 1.200 controlli al giorno. Con questa scelta si risparmia e si contribuisce a ridurre il consumo di plastica e a difendere l'ambiente. Al momento della partenza della biciclettata, ai partecipanti sarà consegnato un cappellino colorato offerto da Avis e Polisportiva.
La biciclettata arriverà in piazza Matteotti e il percorso si snoderà lungo le piste ciclabili della città, costeggiando le acque dei canali imolesi: Coppi e Bartali, S. Lucia, Via Quarantini, Via Tiro a Segno, Via Pirandello, Viale Dante, Via Mazzini. All'arrivo la Polisportiva Avis Imola offrirà un gelato a tutti i partecipanti e una borraccia messa a disposizione da Hera.
“Questa biciclettata che promuoviamo ogni anno – commenta Ermo Sasso, presidente polisportiva Avis Imola – è l'occasione per promuovere l'uso della bicicletta e delle piste ciclabili. Diventa un momento sia per fare attività motoria, sia per stare insieme alla famiglia in maniera piacevole e vivendo l'ambiente circostante. Ogni anno la manifestazione è legata ad un tema particolare e per questa edizione abbiamo scelto l'acqua. L'iniziativa è rivolta a tutti i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie inferiori di Imola e, per prepararla, nelle settimane precedenti incontro una per una tutte le classi, informando dell'utilità della bicicletta e dell'attività motoria”.
L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Imola e vede la collaborazione anche della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Ausl di Imola, Area Blu e Cisst.
Per ulteriori informazioni Ermo Sasso 347.1518654.