Bubano (BO). “Se potessi mangiare un'idea avrei fatto la mia rivoluzione” cantava il grande Giorgio Gaber. E così “Mangiare una briciola di idea” è diventato il tema di un incontro con Michele Dotti, che si terrà martedì 10 maggio, ore 21 nel teatro parrocchiale del paese in comune di Mordano (via Chiesa 16). Dotti illustrerà il suo ultimo libro “L'anticasta” per riflettere e capire se nelle piccole comunità, come anche nelle più vaste, sia possibile e conveniente cambiare in termini di etica, sulla scia di un'utopia concreta e se la decrescita, vissuta come valore, può essere un'opportunità. Tutto sotto il segno della ragionevolezza. Verranno illustrati fatti avvenuti in innumerevoli comunità italiane che testimoniano come il bene di tutti si può raggiungere ed ottenere grazie al contributo di tutti.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
L’Inps accoglie l’appello di Marta Pellizzi e le torna a dare l’invalidità totale
Imola. La direzione generale dell’Inps ha accolto l’appello della giovane 31enne ipovedente Marta Pellizzi alla quale era stato tolto l’assegno di invalidità…
-
Dpcm e decreto del 14 gennaio, con le Faq arrivano i chiarimenti
Sul sito del Governo pubblicare le risposte alle domande su ciò che si può e ciò che non si può fare in questo periodo in base alla regione di appartenenza.
-
Il senatore Pd Manca: “Da Matteo errore grave rompere in mezzo a una pandemia”
Imola. Il senatore Daniele Manca, sindaco a piazza Matteotti per dieci anni, è stato testimone dei giorni cruciali, non ancora terminati, per il Governo Conte a palazzo Madama…
-
Caos scuola, chi sciopera, chi va in classe e chi minaccia provvedimenti
Imola. A pochi giorni dal ritorno in presenza al 50% degli studenti negli istituti superiori, in seguito alla sentenza del Tar, la confusione regna ancora sovrana…
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
“Firenzuola fuori e dentro le mura”: il nuovo libro di Renzo Mascherini
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.