Castel San Pietro Terme. Al via le “Serate della salute”, tre appuntamenti organizzati dalle biblioteche comunali in collaborazione con l’assessorato alla Sanità e Politiche sociali del Comune e l’Ausl di Imola. Primo appuntamento lunedì 9 maggio, ore 21 nella biblioteca comunale di Osteria Grande. “Movimento è salute: i vantaggi di un'attività fisica regolare per migliorare la propria vita”, è questo il tema del primo incontro, con gli interventi di Guido Laffi, direttore del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Imola e Antonio Maestri, medico oncologo e direttore dell’Unità operativa di oncologia e Hospice sempre dell’Ausl di Imola. L’argomento trattato assume particolare importanza alla luce dell’imminente inaugurazione dei due percorsi di “Castello cammina”, che verranno presentati sabato 14 maggio alle 9.30 con partenza dal Giardino degli Angeli. “Castello cammina è un progetto che nasce per avvicinare gli anziani alle attività motorie – anticipa Cristina Baldazzi, assessore alla Sanità e alle Politiche sociali -, due percorsi diversi contraddistinti da segnaletica specifica e che, soprattutto, daranno vita a progetti di attività motoria di gruppo, a cadenze regolari e accompagnate da esperti. Questa prima ‘Serata della salute’ si collega perfettamente a questo progetto che stiamo per lanciare”. Mentre si perfezionano gli ultimi dettagli sui percorsi di “Castello cammina”, la serata di Osteria Grande servirà a porre l’attenzione sull’importanza di una corretta e regolare attività fisica.
I prossimi appuntamenti
– Giovedì 19 maggio, ore 21, “I più comuni disturbi della vista: prevenirli, conviverci e curarli”, intervento di Vincenzo Della Valle, medico oculista dell’unità operativa Oculistica dell’Ausl di Imola.
– Mercoledì 25 maggio, ore 21, “Contrattacco cardiaco: difendiamoci dagli attacchi di cuore!”, con Gianni Casella, medico cardiologo all’ospedale Maggiore di Bologna.