Bologna. La regione Emilia-Romagna festeggia il 9 maggio, la giornata dell'Europa unita, con una serie di eventi che si terranno per tutto il giorno nella sede di viale Aldo Moro. Si inizia la mattina con l'esibizione di bande e scuole di musica emiliano-romagnole. I partecipanti troveranno al centro Europe Direct uno spazio informativo sulle opportunità offerte ai giovani dall’Europa nei campi del lavoro, della formazione, della ricerca e dell’innovazione. Potranno inoltre partecipare al gioco online “PORta per l’Europa” e i più bravi potranno vincere un iPad. Inoltre, usando il kit “Diritti si nasce!”, potranno giocare con la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. La giornata si concluderà nel pomeriggio, nella sala polivalente dell’Assemblea legislativa, con il seminario “Apprendimento pratico della musica nelle scuole di ogni ordine e grado”. Per tutto il giorno gli studenti del liceo piacentino Melchiorre Gioia ricorderanno i 150 anni dell’Unità d’Italia distribuendo nella piazza di viale Aldo Moro una copia del quotidiano “Il tricolore” datata lunedì 18 marzo 1861.
A Castiglione dei Pepoli la festa, organizzata dallo Sportello Europe Direct dell’Appennino, si terrà al nuovo Palazzetto polivalente: accolti dal saluto del Presidente dell’Assemblea legislativa Matteo Richetti, in collegamento da Bologna, gli studenti racconteranno la loro esperienza di Europa, maturata attraverso progetti e percorsi svolti durante l’ultimo anno scolastico. Nel pomeriggio, poi, interverranno alla tavola rotonda “L’Europa quale strumento di crescita dei territori dell’Appennino”.
L’approfondimento sui temi europei continuerà con “Conversazione d’Europa”, la rassegna organizzata dal centro Europe Direct Emilia-Romagna e dallo sportello Europe Direct del Comune di Bologna, che ha avuto inizio lo scorso 28 aprile e proseguirà fino al 15 maggio a Bologna.