Un gruppo di rappresentanti di undici di tour operator brasiliani ha visitato lunedì 9 maggio 2011 l’autodromo di Imola, accompagnati dal personale della Società turismo area imolese (Stai), che di recente si è insediata proprio nella torre dell’«Enzo e Dino Ferrari». Ad attendere gli ospiti c’erano i collezionisti del Crame con le loro vetture d’epoca, a bordo delle quali i brasiliani hanno girato in pista. Immancabile la sosta al monumento dedicato ad Ayrton Senna, del quale pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della scomparsa. E’ stata una fermata molto toccante, durante la quale i visitatori hanno posto alle guide molte domande su ciò che accadde in quel drammatico primo giorno di maggio del 1994. Al termine della visita il gruppo ha visitato l'agriturismo Frascineti, in via Chiesa di Pediano, dove hanno degustato vini Colli d'Imola Doc e pranzato con specialità tradizionali.

E’ la prima volta che viene realizzato in Emilia Romagna un «educational tour» con agenti di viaggio brasiliani. A organizzarla è stata l’Apt Servizi in collaborazione con il tour operator di Rio de Janeiro Fit Tour. Il Brasile ha un potenziale di turisti interessati alla «marca Italia» con particolare riferimento alla moda, all’enogastronomia, ai marchi motoristici di eccellenza oltre, naturalmente, alla visita delle nostre bellezze storico-culturali.?L’Emilia Romagna, con la ricchezza della sua offerta turistica e le sue uniche città d’arte, si candida ad essere un’efficace risposta a questa domanda turistica.

Il prossimo appuntamento nel calendario Stai è segnato per giovedì 12 maggio, per un tour dedicato alla stampa internazionale, che giungerà a Imola nell'ambito delle iniziative promozionale «Terra di motori», sostenute dalle Province di Bologna e Modena, dall'Unione di prodotto Città d'arte e dall'Apt Emilia Romagna. A organizzare questo «press-tour» di diversi giorni è «MotorSite», il club di prodotto che la Stai ha costituito anni fa insieme a Modena Incoming. I giornalisti visiteranno i principali luoghi culto della storia motoristica italiana: dalla Ducati alla Galleria Ferrari, passando per le collezioni private, fra cui quelle di Panini e Stanguellini. Nel territorio imolese il gruppo arriverà nel pomeriggio del 12 maggio e, dopo la sistemazione in hotel, visiterà Dozza a bordo delle auto storiche del Crame.

A seguire, nel fine settimana del 28 e 29 maggio, l'evento “Passione in moto nelle terre di Bologna“, organizzato da Stai, Ducati e Provincia di Bologna.

Nella foto, la partenza di una vettura del Crame dal paddock (foto Calamelli/Stai)