Casola Valsenio. Una giornata dedicata alla nuova casa delle associazioni casolane. Sabato 14 maggio, ore 16, si terrà infatti l'inaugurazione ufficiale del centro policuturale “Le Medie”. I locali della ex scuola media sono stati rinnovati e adattati per ospitare le associazioni di volontariato sociale, sportivo e culturale del comune di Casola Valsenio. Un intervento realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna e della Bcc Romagna Occidentale. Alle ore 16 è previsto il taglio del nastro e l'intervento del sindaco, Nicola Iseppi, e delle autorità presenti, cui seguirà la visita dei locali e assistere agli interventi musicali del corpo bandistico “G. Venturi”, degli alunni della scuola di musica e dei gruppi musicali giovanili. Alle 17 rinfresco per gli intervenuti. Nei locali delle “Medie” hanno la propria sede le seguenti associazioni: Anpi, associazione ciclistica “Il Cardello”, associazione Volo libero “Kirk Maynard”, Avis, il centro giovani “Circus”, Circolo fotografico casolano, Circolo degli artisti, Comitato di gemellaggio, centro sociale “Le Colonne”, Nuova Artedanza, Società speleologica Saknussen.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Coronavirus: i contagi rallentano, ma anziani e persone fragili continuano a morire
In Emilia Romagna 9 decessi (ieri 23). I positivi sono 2.152 per un indice di positività al 15,3%. 2.053 i guariti. Terapie intensive: 26 (- 2). Ricoverati con sintomi: 938 (-66). I casi attivi sono 26.876 (+90). Negli ultimi giorni sono 5 le persone decedute nell’Ausl di Imola.
-
Dubbi sull’impianto Hera, la Spada: “Da tre anni ne esiste uno assai simile a Faenza”
Imola. L’idea di Hera di realizzare, in un capannone all’interno della propria sede di via Casalegno, un impianto di pirogassificazione per la produzione di fibra di carbonio recuperata ha messo in allarme diversi cittadini…
-
Area Blu: il direttore Murru lascia per un altro importante incarico
Imola. Si conclude dopo poco più di un anno il mandato di Roberto Murru, direttore generale di Area Blu: l’ingegnere cagliaritano, entrato in servizio il 1° giugno 2021 al termine di una selezione pubblica, resterà in carica fino al 30 giugno 2022…
-
Ferie estive all’Ausl, per la Fials “l’azienda non può basarsi solo sulla speranza”
Imola. Siamo a fine maggio, e comincia la battaglia per le ferie estive all’Ausl e soprattutto all’ospedale Santa Maria della Scaletta. Il sindacato autonomo Fials, maggioritario all’Ausl, non ci sta ed è pronto a dare battaglia fino allo sciopero generale…
Guerra in Ucraina
-
Il coraggio delle idee
di Tiziano Conti
Lo scaffale della domenica
-
“La straordinaria inventiva di un genio”
Il romanzo giovanile “Un inverno tra i ghiacci” del 1855 mette in mostra l’abilità narrativa del 27enne Jules Verne.
Storie e Racconti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Merenda nell’Oliveta
Appuntamento il 22 maggio al Palazzo di Varignana. Aperte le prenotazioni per la 2ª edizione dell’evento.
Una giornata fuori porta
-
La valle del Savio in bicicletta
Il Grand Tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.