Ravenna. E’ quasi terminato l’intervento di manutenzione straordinaria di un tratto della circonvallazione alla rotonda dei Goti e di alcuni tratti di via Roma, per un investimento complessivo di 150 mila euro. In questi giorni si sta provvedendo al rifacimento della segnaletica orizzontale. Nell’ambito della realizzazione dei lavori si è fatta la scelta, concordata con la Soprintendenza, di rimuovere la pavimentazione in pesarese all’incrocio tra via di Roma e via Guaccimanni e di sostituirla con una pavimentazione in conglomerato bituminoso. La decisione è stata presa alla luce delle numerose segnalazioni che evidenziavano la scarsa aderenza del tratto in condizioni meteorologiche avverse. La pavimentazione veniva poi danneggiata dal transito dei veicoli, in particolare dalle manovre di svolta dei mezzi del trasporto pubblico, che provocavano avvallamenti. I blocchi di pesarese rimossa sono stati portati al magazzino comunale e sono disponibili per il riutilizzo in caso di eventuali nuove esigenze.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
“Il momento storico che viviamo non è molto diverso dalla testimonianza di Cassiano”
L’omelia del vescovo Giovanni Mosciatti in occasione della festa di San Cassiano
-
Zaccherini: “Non ho speranze, ma la certezza di avere già vinto: il M5s è tornato”
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
-
La consigliera Serena Bugani lascia la Lega ed entra in Fratelli d’Italia
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
-
San Cassiano, per Panieri “siamo una comunità capace di reagire”
di Marco Panieri sindaco di Imola
Guerra in Ucraina
Lo scaffale della domenica
-
Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “La badante”
di Roberta Giacometti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Le nuove cucine del San Domenico
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Una giornata fuori porta
-
“Sogno o son desto?”, capolavori esposti a Cervia
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.