Imola. “Diabete e prevenzione” è il tema di un convegno che si terrà sabato 14 maggio alla biblioteca comunale (via Emilia 80), dalle ore 15. Un’occasione per conoscere meglio questa malattia e, soprattutto, come prevenirla attraverso l’alimentazione e l’attività fisica Dopo i saluti di Vittorio Lenzi, presidente di Glucasia, l’associazione dei diabetici del circondario che organizza il convegno, Paola Lanzon, presidente Uisp Imola-Faenza, e Maria Lazzarato, direttore generale Ausl Imola, interverranno Giuliana Baldassarri (referente Servizio diabetologico) su “La prevenzione è a portata di tutti”; Gabriele Peroni (direttore unità operativa Igiene sanità pubblica) su “Alimentazione e salute”; Andrea Pizzoli (specialista in medicina sportiva Ausl Imola) su “Il movimento: il primo farmaco del diabete mellito”; Anna Vacirca (specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio) su “La prevenzione del pregiudizio: vogliamoci bene!”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Vascomania, il 28 maggio il Comune impiegherà oltre 100 persone all’esterno dell’autodromo
Imola. Sabato 28 maggio per il concerto di Vasco Rossi all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, nel corso dell’intera giornata, fino al deflusso del post concerto, il Comune mette in campo complessivamente oltre un centinaio di addetti…
-
Vascomania: l’Ausl aumenta i mezzi e il personale prima, durante e dopo il concerto
Imola. Schieramento di forze dell’Ausl di Imola per garantire la sicurezza e gli interventi di emergenza urgenza nel week end dell’atteso concerto di Vasco Rossi all’autodromo…
-
Dubbi sull’impianto Hera, la Spada: “Da tre anni ne esiste uno assai simile a Faenza”
Imola. L’idea di Hera di realizzare, in un capannone all’interno della propria sede di via Casalegno, un impianto di pirogassificazione per la produzione di fibra di carbonio recuperata ha messo in allarme diversi cittadini…
-
“La marcia dei valori” di studenti e insegnanti in ricordo della strage di Capaci
Imola. “La Marcia dei Valori” l’hanno chiamata gli studenti. Perché è dai valori che nasce, cresce e germoglia la legalità a 30 anni dal 23 maggio del 1992 con la strage di Capaci…
Guerra in Ucraina
-
Il coraggio delle idee
di Tiziano Conti
Lo scaffale della domenica
-
“La straordinaria inventiva di un genio”
Il romanzo giovanile “Un inverno tra i ghiacci” del 1855 mette in mostra l’abilità narrativa del 27enne Jules Verne.
Storie e Racconti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Merenda nell’Oliveta
Appuntamento il 22 maggio al Palazzo di Varignana. Aperte le prenotazioni per la 2ª edizione dell’evento.
Una giornata fuori porta
-
La valle del Savio in bicicletta
Il Grand Tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.