Bologna. Dopo il grande successo dell’iniziativa “Ritorna… pane per Santo Stefano”, i panificatori bolognesi e i loro pasticcieri scendono nuovamente in piazza Santo Stefano per una tre giorni a base di bomboloni, ideata e realizzata in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna. Da venerdì 13 a domenica 15 maggio, dalle 15 alle 23, l’obiettivo sarà quello di sfornare 15.000 bomboloni alla crema (al prezzo di due euro ciascuno) per continuare così la raccolta fondi rivolta al restauro della basilica delle “Sette Chiese”. Sabato 14 nella serata, inoltre, per animare la vendita ed allietare il tutto ci sarà anche la musica con i brani cover reinterpretati e le composizioni originali di Lorenzo Visci, fra cui anche “Per Bologna” e “Gli occhi del tempo”.
“L’iniziativa ha il duplice obiettivo di vivacizzare la nostra città di sera ed attirare maggiormente l’attenzione anche dei più giovani in modo originale e con l’ausilio della musica interpretata da giovani musicisti e del profumo irresistibile di dolci bomboloni appena sfornati, su questo patrimonio dell’umanità da preservare nei secoli – afferma Enrico Postacchini, presidente di Confcommercio Ascom Bologna -. Sono inoltre in programma tante altre iniziative, tese a raccogliere i due milioni di euro necessari per il completo restauro delle Sette Chiese”.