Ravenna. Il candidato sindaco del centrosinistra Fabrizio Matteucci, dopo 68 sezioni scrutinate su 165, si attesta al 56,81%. Nereo Foschini, candidato del centrodestra, si ferma al 20,25%. Alvaro Ancisi della lista civica “Per Ravenna” ottiene il 10,26%. Anche a Ravenna si conferma il successo del Movimento 5 Stelle che raggiunge il 9,66%. Più staccati Gianluca Palazzetti di Futuro e LIbertà (Fli) con il 2,03% e Samantha Comizzoli della lista civica “Punto a capo” con lo 0,97%.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Tamponi rapidi contro il Coronavirus a studenti e personale del polo tecnologico
Imola. Si tratta di un’operazione di screening su tutto il polo tecnologico (liceo tecnologico, Itis, Ipsia) per trovare eventualmente subito persone positive al Coronavirus.
-
La Segre, studenti, il sindaco Panieri contro l’indifferenza nel Giorno della Memoria
Imola. Una giornata intera dedicata alla memoria dello sterminio dei nazisti nei campi di concentramento culminata nel consiglio comunale straordinario…
-
I contagi da Coronavirus in diverse scuole, situazione critica alle “Rodari”
Imola. Purtroppo dopo le case di riposo per anziani dove finalmente ci si è messa una pezza, i focolai da Coronavirus prosperano in diverse scuole del circondario…
-
Approvato il calendario dell’autodromo a gennaio e febbraio: subito in pista le F.1
Imola. La giunta comunale ha approvato il 26 gennaio il calendario delle attività di pista dell’autodromo in gennaio e febbraio. Intervista all’assessore Elena Penazzi,..
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Il fronte nelle memorie e fantasie dei “Cinni di guerra”
Bologna. Un libro di Giacomo e Giuseppe Savini, con la prefazione di Antonio Faeti, fa parlare gli ultimi testimoni della Grande Guerra: gli ottantenni di oggi, bambini a quei tempi.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.