I 110 km della costa adriatica dell’Emilia Romagna offriranno anche quest'anno ai suoi milioni di turisti la “Notte Rosa”, una notte estiva di divertimento, che venerdì 1 luglio festeggia il suo sesto compleanno con un’edizione interamente dedicata alla visione onirica, al desiderio, alla meraviglia, all’immaginazione senza vincoli e confini. Dai lidi di Comacchio a Cattolica concerti, spettacoli, arte, teatro ed enogastronomia. Diventato ormai uno degli eventi più attesi dell’estate italiana come ogni anno grandi nomi della scena musicale internazionale saliranno sui palchi allestiti in piazze, arene, viali, lungomari e i luoghi più suggestivi della riviera faranno da quinta teatrale per spettacoli, happening, mostre e feste per oltre 300 eventi complessivi in un weekend indimenticabile.
Il programma della festa, sponsorizzata per il secondo anno da Martini, sarà presentato assieme a Linus di Radio Deejay lunedì 23 maggio ore 11.30, alla Terrazza Martini in piazza Diaz 7 a Milano. Ad illustrare il ricco programma ci saranno Maurizio Melucci, assessore regionale al turismo dell’Emilia Romagna, Andrea Babbi, amministratore delegato di Apt servizi Emilia Romagna, Fabio Galli, assessore al turismo della provincia di Rimini, Andrea Corsini, presidente dell’Unione di Prodotto Costa, Stefano Leonangeli, amministratore delegato e direttore generale Martini & Rossi Spa e Antonella Lanfranco, direttore marketing Martini & Rossi Spa.
Prime prove per la Notte Rosa 2011
