Castel Bolognese. Suor Daniela Bonello è il punto di riferimento in Brasile per il progetto di solidarietà con Sao Bernardo. Sabato 21 maggio 2011, ore 11, sarà presente nella sala consiliare della residenza municipale per un incontro pubblico. Approfittando della permanenza in Italia per circa un mese, si è voluto fare il punto sull'attuale situazione a Sao Bernardo do Campo in Brasile, una comunità posta nella periferia di San Paolo. “Ci sembrava importate riuscire ad organizzare un incontro con suor Daniela proprio per fare il punto della situazione sul progetto di solidarietà partito diversi anni fa – afferma Per Rita Malavolti, vicesindaco -. In questo incontro potremo così capire cosa è cambiato con il passare del tempo e soprattutto potremmo sapere quali sono le nuove esigenze che emergono da chi vive in prima persona quell'esperienza. L'occasione del soggiorno italiano di suor Daniela Bonello sarà anche un momento per rilanciare le iniziative del comitato di Sao Bernardo di Castel Bolognese”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
“Imola Futura” non ha dubbi: alle elezioni politiche sostegno al centrosinistra
Imola. In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, “Imola Futura” e la sua presidente Giuseppina Brienza si schiereranno a sostegno del centrosinistra a guida Pd…
-
Il 25 settembre si vota per fermare Terminator
Il 25 settembre si vota per fermare Terminator La
-
Approvvigionamenti energetici, (come sempre) è l’ora dei litigi
di Giuseppe Vassura
-
Il grande caldo: bere molta acqua, frutta e verdura fresche e altro per resistere
Le previsioni per la provincia di Bologna indicano situazioni di possibile disagio per il grande caldo sul territorio dell’Imolese nei prossimi giorni. Ecco cosa fare per resistere.
Guerra in Ucraina
Lo scaffale della domenica
-
Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “La badante”
di Roberta Giacometti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Le nuove cucine del San Domenico
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Una giornata fuori porta
-
“Sogno o son desto?”, capolavori esposti a Cervia
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.