Ozzano Emilia. Esposizione di motociclette d’epoca e motoraduno in piazza Allende, domenica 22 maggio 2011, dalle ore 9. Una festa di strada, come l’hanno definita gli organizzatori, che partirà la domenica mattina e si concluderà la sera tardi. In dettaglio ecco le iniziative: al mattina, raduno con motociclette d’epoca ed esposizione; raduno moto moderne; spuntino con ciambella e sangiovese; negozi aperti con sconti e promozioni; concerto del gruppo Paper Sky, ore 10.30 in piazza Allende. Pomeriggio, negozi aperti dalle 16, animazione per grandi e bambini, gonfiabili, esibizione gruppi di ballo, truccabimbi, assaggi gastronomici. Concerto serale, ore 21, dei “The new doctors”. L’ inziativa è promossa da: Comitato commercianti di Ozzano Emilia; “Negozi sulla strada”; Centrozzano.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Zaccherini: “Non ho speranze, ma la certezza di avere già vinto: il M5s è tornato”
Intervista al candidato imolese per il Senato alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle.
-
La consigliera Serena Bugani lascia la Lega ed entra in Fratelli d’Italia
Imola. La consigliera Serena Bugani lascia la Lega per entrare in Fratelli d’Italia criticando la gestione del Carroccio in città e andando a rafforzare il gruppo di Fdi in consiglio comunale…
-
San Cassiano, per Panieri “siamo una comunità capace di reagire”
di Marco Panieri sindaco di Imola
-
I servizi sanitari pubblici chiusi e quelli aperti nel periodo di Ferragosto
Imola. Nelle giornate del Santo Patrono e nel periodo ferragostano alcuni servizi dell’Ausl di Imola aperti al pubblico effettueranno delle riduzioni orarie. Ecco la mappa di quelli chiusi, aperti e le riduzioni di orario…
Guerra in Ucraina
Lo scaffale della domenica
-
Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “La badante”
di Roberta Giacometti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Le nuove cucine del San Domenico
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Una giornata fuori porta
-
“Sogno o son desto?”, capolavori esposti a Cervia
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.