Imola. A partire da martedì 31 maggio personale incaricato da Hera e appositamente formato si recherà da tutte le attività produttive e commerciali della zona industriale di Imola per fornire le informazioni e il materiale necessario a conoscere ed utilizzare nel migliore dei modi i nuovi servizi di raccolta rifiuti che prenderanno il via nella zona industriale dal 20 giugno.
Il Comune di Imola, in collaborazione con Hera, ha promosso infatti in questa zona della città un progetto per la riorganizzazione della raccolta dei rifiuti urbani. Una prima assemblea informativa del progetto rivolta alle attività produttive si è tenuta il 24 maggio. Martedì 31 maggio presso il centro sociale “La Stalla” di via Serraglio si terrà una seconda assemblea rivolta in questo caso ai residenti, che dal giorno successivo saranno anch’essi coinvolti e contattati per la consegna delle istruzioni all’uso dei nuovi servizi.
Dal 20 giugno infatti scompariranno infatti i cassonetti dell’indifferenziato e verranno attivati nuovi servizi dedicati alla raccolta di specifiche tipologie di rifiuti. Complessivamente sono interessate dalla riorganizzazione circa 950 attività e 450 famiglie.
Gli incaricati di Hera, che si recheranno casa per casa, attività per attività, saranno identificabili da un apposito tesserino di riconoscimento, un gilet ad alta visibilità e avranno con sé una lettera di presentazione nominale. Si precisa che la persona incaricata non deve ricevere denaro in cambio del materiale.
Hera è comunque a disposizione per chiarimenti con il Servizio Clienti al numero 800 999 500.