Imola. La tredicesima edizione della Festa dello Sport, che si è tenuta domenica 5 giugno 2011 negli spazi del lungofiume, ha visto tra gli stand anche quello informativo sullo sport per i disabili. Il banchetto, con volantini ed attrezzature sportive per i diversamente abili, è stato allestito dall'associazione Praticamente. Quella della festa sportiva è stata un'occasione favorevole per far conoscere lo sport da altri punti di vista, offrendo informazioni, notizie e spunti di idee. Un momento di aggregazione e di conoscenza di attività, che sul territorio sono presenti e che dovrebbero essere potenziate. Lo sport è una risorsa molto importante ed è praticabile da tutti, è sinonimo di benessere e crescita personale ed anche momento di socializzazione. Nello stand c'erano anche alcuni atleti che praticano discipline sportive, tra i quali Davide Forbicini per il basket in carrozzina e Francesco Muscolo, bronzo ai campionati italiani di tennis in carrozzina dello scorso anno. “E' stata una giornata meravigliosa – commenta Francesco alla fine della manifestazione – che può aprire tantissime porte e opportunità in un mondo in cui dobbiamo sempre lottare per conquistarcele. Un'iniziativa come questa può risultare vitale. Oltre che fonte di aggregazione e credo che dimostri il potere che può avere lo sport vero”. Nonostante a Imola si possa sempre fare meglio nella scoperta degli sport per chi ha un handicap, possiamo dire che già qualcosa viene fatto e che c'è bisogno solo di molta valorizzazione per chi offre la possibilità di praticare sport ai disabili. Il tennis, la scherma, il nuoto, il basket, la ginnastica, sono alcune discipline che sono già presenti ad Imola e che avrebbero bisogno di essere conosciute. Molte cose dovrebbero essere quindi migliorate e gestite in modo da ottimizzare tali risorse, creando e formando sempre di più il personale qualificato che possa supportare la crescita sportiva di tutti, proprio tutti. (Marta Pellizzi)
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Legambiente ImolaMedicina: “I benefici del Bosco dell’autodromo sono irrilevanti”
Una irrilevanza che oggi l’associazione ambientalista conferma snocciolando una serie di dati.
-
Congresso Pd: nel circondario Bonaccini oltre il 75%, Schlein al 18%
E’ terminato il primo weekend di congressi di circolo del Partito Democratico della Federazione di Imola fra gli iscritti con Bonaccini oltre il 75% e la Schlein al 18%.
-
Poliambulatorio Zappi Bartalena, un nuovo servizio targato Synlab
Imola. Al via l’attività della sede imolese del laboratorio di analisi leader in Europa per esami ematochimici, nutrizionali, anatomo patologici e di Dna.
-
E se la Russia “vince la guerra”?
di Cecilia Clementel
Storie e Racconti
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “Vent’anni”
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
In giro per l’Italia
-
Carnevale di Viareggio, edizione speciale per celebrare i 150 anni
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.