Imola. La tredicesima edizione della Festa dello Sport, che si è tenuta domenica 5 giugno 2011 negli spazi del lungofiume, ha visto tra gli stand anche quello informativo sullo sport per i disabili. Il banchetto, con volantini ed attrezzature sportive per i diversamente abili, è stato allestito dall'associazione Praticamente. Quella della festa sportiva è stata un'occasione favorevole per far conoscere lo sport da altri punti di vista, offrendo informazioni, notizie e spunti di idee. Un momento di aggregazione e di conoscenza di attività, che sul territorio sono presenti e che dovrebbero essere potenziate. Lo sport è una risorsa molto importante ed è praticabile da tutti, è sinonimo di benessere e crescita personale ed anche momento di socializzazione. Nello stand c'erano anche alcuni atleti che praticano discipline sportive, tra i quali Davide Forbicini per il basket in carrozzina e Francesco Muscolo, bronzo ai campionati italiani di tennis in carrozzina dello scorso anno. “E' stata una giornata meravigliosa – commenta Francesco alla fine della manifestazione – che può aprire tantissime porte e opportunità in un mondo in cui dobbiamo sempre lottare per conquistarcele. Un'iniziativa come questa può risultare vitale. Oltre che fonte di aggregazione e credo che dimostri il potere che può avere lo sport vero”. Nonostante a Imola si possa sempre fare meglio nella scoperta degli sport per chi ha un handicap, possiamo dire che già qualcosa viene fatto e che c'è bisogno solo di molta valorizzazione per chi offre la possibilità di praticare sport ai disabili. Il tennis, la scherma, il nuoto, il basket, la ginnastica, sono alcune discipline che sono già presenti ad Imola e che avrebbero bisogno di essere conosciute. Molte cose dovrebbero essere quindi migliorate e gestite in modo da ottimizzare tali risorse, creando e formando sempre di più il personale qualificato che possa supportare la crescita sportiva di tutti, proprio tutti. (Marta Pellizzi)
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Vascomania, il 28 maggio il Comune impiegherà oltre 100 persone all’esterno dell’autodromo
Imola. Sabato 28 maggio per il concerto di Vasco Rossi all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, nel corso dell’intera giornata, fino al deflusso del post concerto, il Comune mette in campo complessivamente oltre un centinaio di addetti…
-
Vascomania: l’Ausl aumenta i mezzi e il personale prima, durante e dopo il concerto
Imola. Schieramento di forze dell’Ausl di Imola per garantire la sicurezza e gli interventi di emergenza urgenza nel week end dell’atteso concerto di Vasco Rossi all’autodromo…
-
Dubbi sull’impianto Hera, la Spada: “Da tre anni ne esiste uno assai simile a Faenza”
Imola. L’idea di Hera di realizzare, in un capannone all’interno della propria sede di via Casalegno, un impianto di pirogassificazione per la produzione di fibra di carbonio recuperata ha messo in allarme diversi cittadini…
-
“La marcia dei valori” di studenti e insegnanti in ricordo della strage di Capaci
Imola. “La Marcia dei Valori” l’hanno chiamata gli studenti. Perché è dai valori che nasce, cresce e germoglia la legalità a 30 anni dal 23 maggio del 1992 con la strage di Capaci…
Guerra in Ucraina
-
Il coraggio delle idee
di Tiziano Conti
Lo scaffale della domenica
-
“La straordinaria inventiva di un genio”
Il romanzo giovanile “Un inverno tra i ghiacci” del 1855 mette in mostra l’abilità narrativa del 27enne Jules Verne.
Storie e Racconti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Merenda nell’Oliveta
Appuntamento il 22 maggio al Palazzo di Varignana. Aperte le prenotazioni per la 2ª edizione dell’evento.
Una giornata fuori porta
-
La valle del Savio in bicicletta
Il Grand Tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.