Imola. Promuovere l'economia solidale. Questo è l’obiettivo della cena che si terrà sabato 18 giugno 2011, alle 19.30, promossa da Gas (Gruppo acquisti solidali) Imola e AlterNos-Solco. La serata non ha scopo di lucro e avrà un costo di 20 euro. Il menù vegetariano e biologico è preparato dalle ragazze del “Giardino dei Sapori”. Durante la serata l'erboristeria Zambrini esporrà sul tema delle proprietà delle erbe in cucina. La serata avrà luogo presso l'Altrocaffè (piazzale Vittime dei Lager Nazisti 5 a Imola) Per prenotazioni e informazioni: tel.339.2313034 (Walter dopo le 18), Il Giardino dei Sapori (Via Guerrazzi 3/b Imola) e Mercolbio (il mercoledì durante il mercatino dalle 16.30 alle 19.30 al Centro Sociale La Stalla in Via Serraglio 20/b Imola), entro martedì 14 giugno.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Approvato il calendario dell’autodromo a gennaio e febbraio: subito in pista le F.1
Imola. La giunta comunale ha approvato il 26 gennaio il calendario delle attività di pista dell’autodromo in gennaio e febbraio. Intervista all’assessore Elena Penazzi,..
-
Giorno della Memoria: un pannello “Imola ebraica” dagli studenti delle Orsini
Imola. Dare voce alla comunità ebraica della città, in particolare tra Medioevo e Rinascimento. Con questo obiettivo gli alunni delle scuole medie Orsini…
-
Officine Re-Esistenti: la Resistenza continua facciamola insieme
Campagna di crowdfunding per la creazione di un museo a porte aperte nel centro di Imola, diffuso tra strade, natura, case e piste ciclabili.
-
Autodromo, in pole Benvenuti da direttore e Mirri da dirigente
Imola. Novità in vista all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”. Il nuovo direttore sarà quasi certamente Pietro Benvenuti, il dirigente probabilmente Stefano Mirri…
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Il fronte nelle memorie e fantasie dei “Cinni di guerra”
Bologna. Un libro di Giacomo e Giuseppe Savini, con la prefazione di Antonio Faeti, fa parlare gli ultimi testimoni della Grande Guerra: gli ottantenni di oggi, bambini a quei tempi.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.