Imola. Ritorna anche quest’anno “Pedagna estate”, la tradizionale iniziativa che si terrà dal 7 al 23 giugno nella Pedagna est e ovest e nella zona residenziale Montericco, che per l’occasione si animeranno con spettacoli ed intrattenimenti. Lungo via Donizetti e relativo parcheggio, tutti i martedì sera si svolgerà il tradizionale mercato serale, con anche esposizioni di “Antichi mestieri ed assaggi” a cura del gruppo Polentari di Tossignano. Lungo via Zaccherini e dintorni della zona residenziale Montericco, si estenderà invece un grande mercatino di hobbistica ed artigianato artistico, con decine e decine di espositori e un gonfiabile per bambini. Inoltre dal 7 giugno al 26 luglio di martedì dalle ore 19 nella piazzetta Mozart di via Puccini – Pedagna Ovest, si terrà l’atteso “Mercatino dei pulcini”, mostra scambio di giochi e giornalini tra bambini.
Le serate di “Pedagna estate” vedranno momenti musicali e d’animazione in entrambe le aree Pedagna e Montericco:
martedì 7 giugno: in piazza Mozart serata per i bambini con “Disco bimbo”; in via Zaccherini “Acconciature in musica” del Salone 3ndy di Zena;
martedì 14 giugno: in piazza Mozart “Cristine – Piano bar e non solo”; in via Zaccherini serata musicale con “Pedagna in rock”, ovvero sfida tra band emergenti in collaborazione con il centro musicale Cà Vaina;
martedì 21 giugno: in piazza Mozart piano bar con Pier Franco Visani; in via Zaccherini serata musicale con “Pedagna in rock”, ovvero sfida tra band emergenti in collaborazione con il centro musicale Cà Vaina.
In più quest’anno è previsto un nuovo appuntamento per giovedì 23 giugno in Pedagna est al bar Punto con uno spettacolo di burattini.

- Cronaca
- Politica
- Economia e Lavoro
- Cultura e Spettacoli
- Tutte le sezioni
- Attualità
- Terza pagina
- Lo scaffale della domenica
- Agenda
- Eventi
- Cultura & Spettacoli
- Pillole di Storia e Memoria
- Oltre la copertina
- Recensioni di libri
- Vintage… il romanzo a puntate
- Music Area
- Anno Dantesco
- L’elzeviro di Sante Boldrini
- L’aforisma di Sante Boldrini
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Socialità
- Vivere
- Altro
- Guerra in Ucraina
Seleziona Pagina