Imola. Da giugno ritorna “Equo scuola”, il progetto rivolto agli studenti di tutti gli ordini e gradi che potranno acquistare articoli scolastici a prezzi super scontati dagli esercenti che aderiscono all’iniziativa. Quest’anno “Equo scuola” è promossa a partire dal mese di giugno per consentire alle famiglie di usufruire anche prima dell’inizio del prossimo anno scolastico delle opportunità offerte dalle cartolibrerie aderenti. L’iniziativa riguarderà gli oltre 9.000 studenti che per l’anno scolastico 2011/12 risultano iscritti nelle scuole imolesi, comprese tra le scuole primarie e le secondarie di secondo grado. La copia dell’opuscolo contenente l’elenco delle cartolibrerie aderenti sarà distribuito, prima della fine dell’anno scolastico, ad ogni studente delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Imola mentre gli esercenti potranno esporre una vetrofania con il logo dell’iniziativa per essere immediatamente identificabili da parte dei cittadini. Il progetto si integra con gli altri interventi che l’amministrazione comunale attua per supportare le famiglie nel sostenere i costi connessi alla frequenza scolastica, quali la concessione di contributi per l’acquisto dei libri di testo (i cosiddetti buoni libro), il pagamento delle cedole librarie, le borse di studio e l’attivazione del mercato on line dei libri usati. Secondo l’assessore alla scuola Marco Raccagna, questa iniziativa “ha l’obiettivo di favorire la tutela del potere di acquisto delle famiglie attraverso il contenimento dei prezzi dei materiali scolastici, che costituiscono un onere economico importante per le famiglie. Si tratta insomma di una delle tante iniziative che stiamo promuovendo per andare incontro alle esigenze delle famiglie ed aiutare tutti a navigare in questa crisi”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
“Station to Station”, una petizione per la cittadinanza a Patrick Zaki
Una proposta nata dalla community nata con lo scopo di tenere viva la memoria delle ottantacinque vittime della strage di Bologna.
-
Caos scuola, “I Rappresentanti degli studenti” non vogliono rientrare
Imola. Si firmano un po’ pomposamente “I Rappresentanti degli studenti”,
-
Cia: progettare insieme una “nuova” agricoltura
Imola. Il presidente di Cia Imola Giordano Zambrini ha incontrato i rappresentanti del gruppo “Imola coraggiosa” per parlare, in particolare, dei rapporti del Circondario con la città Metropolitana.
-
Covid alla Cra Baroncini, la Cgil ne analizza le cause e chiede modifiche
Imola. Il momento in cui la situazione emergenziale migliora leggermente è quello giusto per analizzare le cause che hanno provocato il focolaio nella Cra Baroncini…
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
“Firenzuola fuori e dentro le mura”: il nuovo libro di Renzo Mascherini
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.