Imola. Da giugno ritorna “Equo scuola”, il progetto rivolto agli studenti di tutti gli ordini e gradi che potranno acquistare articoli scolastici a prezzi super scontati dagli esercenti che aderiscono all’iniziativa. Quest’anno “Equo scuola” è promossa a partire dal mese di giugno per consentire alle famiglie di usufruire anche prima dell’inizio del prossimo anno scolastico delle opportunità offerte dalle cartolibrerie aderenti. L’iniziativa riguarderà gli oltre 9.000 studenti che per l’anno scolastico 2011/12 risultano iscritti nelle scuole imolesi, comprese tra le scuole primarie e le secondarie di secondo grado. La copia dell’opuscolo contenente l’elenco delle cartolibrerie aderenti sarà distribuito, prima della fine dell’anno scolastico, ad ogni studente delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Imola mentre gli esercenti potranno esporre una vetrofania con il logo dell’iniziativa per essere immediatamente identificabili da parte dei cittadini. Il progetto si integra con gli altri interventi che l’amministrazione comunale attua per supportare le famiglie nel sostenere i costi connessi alla frequenza scolastica, quali la concessione di contributi per l’acquisto dei libri di testo (i cosiddetti buoni libro), il pagamento delle cedole librarie, le borse di studio e l’attivazione del mercato on line dei libri usati. Secondo l’assessore alla scuola Marco Raccagna, questa iniziativa “ha l’obiettivo di favorire la tutela del potere di acquisto delle famiglie attraverso il contenimento dei prezzi dei materiali scolastici, che costituiscono un onere economico importante per le famiglie. Si tratta insomma di una delle tante iniziative che stiamo promuovendo per andare incontro alle esigenze delle famiglie ed aiutare tutti a navigare in questa crisi”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Targa e performance in ricordo del medico Valsalva a 300 anni dalla morte
A 300 anni esatti dalla sua scomparsa, Imola ricorda l’illustre concittadino Antonio Maria Valsalva nella scuola media che porta il suo nome.
-
Ima: un accordo (con coda polemica)
Fim e Uilm non hanno riconosciuto il referendum indetto dalla Fiom in Ima sulla flessibilità in entrata.
-
Il dottorato della sede di Imola di Unibo capofila di un progetto europeo per formare ricercatori
Il dottorato della sede di Imola di Unibo diventa sempre più internazionale con un progetto europeo che attrarrà in città ricercatori da tutto il mondo.
-
Il Parco unico del Delta del Po è possibile
di Silvia Zamboni
Storie e Racconti
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “Vent’anni”
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
In giro per l’Italia
-
Carnevale di Viareggio, edizione speciale per celebrare i 150 anni
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.