Roma. Ci sono anche tre imprese di Ravenna tra le 150 aziende ultracentenarie che sono state premiate a Roma mercoledì 8 giugno in occasione dell’Assemblea degli amministratori della Camere di commercio d'Italia. Le tre vincitrici sono lo stabilimento grafico F.lli Lega sas di Faenza (tipografia e casa editrice), la cui attività risale alla fondazione della tipografia Archi il 14 luglio 1707; la Ori di Altini Luigi e C. sas di Granarolo Faentino (produzione rimorchi e piattaforme industriali), il cui fondatore discende da una antica famiglia di carradori romagnoli, la cui attività è iniziata nel 1770; infine la lughese Walberti Edizioni & Comunicazione (tipografia e casa editrice), che affonda le radici nell'antica tipografia Giovanni Melandri, sorta nel 1794. L'evento conclude ill programma di iniziative promosse dal sistema camerale in occasione del centocinquantesimo anniversario dell'unità d'Italia e finalizzate alla valorizzazione delle realtà aziendali che, nel tempo, hanno saputo trasmettere alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. Le tre imprese ravennati caratterizzano, per longevità e tradizione, la storia dell'economia locale ed hanno contribuito, insieme alle altre, al processo di costruzione dell'identità unitaria del paese e al suo progresso sociale ed economico.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Vascomania: l’Ausl aumenta i mezzi e il personale prima, durante e dopo il concerto
Imola. Schieramento di forze dell’Ausl di Imola per garantire la sicurezza e gli interventi di emergenza urgenza nel week end dell’atteso concerto di Vasco Rossi all’autodromo…
-
Coronavirus: i contagi rallentano, ma anziani e persone fragili continuano a morire
In Emilia Romagna 9 decessi (ieri 23). I positivi sono 2.152 per un indice di positività al 15,3%. 2.053 i guariti. Terapie intensive: 26 (- 2). Ricoverati con sintomi: 938 (-66). I casi attivi sono 26.876 (+90). Negli ultimi giorni sono 5 le persone decedute nell’Ausl di Imola.
-
Dubbi sull’impianto Hera, la Spada: “Da tre anni ne esiste uno assai simile a Faenza”
Imola. L’idea di Hera di realizzare, in un capannone all’interno della propria sede di via Casalegno, un impianto di pirogassificazione per la produzione di fibra di carbonio recuperata ha messo in allarme diversi cittadini…
-
Area Blu: il direttore Murru lascia per un altro importante incarico
Imola. Si conclude dopo poco più di un anno il mandato di Roberto Murru, direttore generale di Area Blu: l’ingegnere cagliaritano, entrato in servizio il 1° giugno 2021 al termine di una selezione pubblica, resterà in carica fino al 30 giugno 2022…
Guerra in Ucraina
-
Il coraggio delle idee
di Tiziano Conti
Lo scaffale della domenica
-
“La straordinaria inventiva di un genio”
Il romanzo giovanile “Un inverno tra i ghiacci” del 1855 mette in mostra l’abilità narrativa del 27enne Jules Verne.
Storie e Racconti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Merenda nell’Oliveta
Appuntamento il 22 maggio al Palazzo di Varignana. Aperte le prenotazioni per la 2ª edizione dell’evento.
Una giornata fuori porta
-
La valle del Savio in bicicletta
Il Grand Tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.