Solarolo (RA). La scuola media “Ungaretti” di Solarolo si è aggiudicata il terzo posto al concorso nazionale “Play energy”, indetto dall’Enel sulle tematiche del risparmio energetico. Un risultato eccellente, considerando che al concorso hanno partecipato 8.300 scuole italiane e straniere, coinvolgendo oltre 460.000 studenti provenienti da Bulgaria, Cile, Costa Rica, Grecia, Guatemala, Brasile, Panama, Romania, Russia, Slovacchia e Stati Uniti.
Il lavoro presentato, dal titolo “Risiko energetico”, consiste in un divertente gioco di società, realizzato dalla classe 3ª B dell’anno scolastico 2009/10. “Obiettivo del gioco – ha spiegato Jacopo Barnabè in nome dei suoi compagni – è quello di avere accesso a tutte le risorse energetiche del mondo, o collaborando con gli altri giocatori, oppure cercando di conquistarle con la forza”.
Il premio vinto dai ragazzi solarolesi è di 1.500 euro, che saranno utilizzati dalla scuola per l’acquisto di attrezzature didattiche. La classe vincitrice è stata ricevuta in consiglio comunale dal sindaco Fabio Anconelli e dall’assessora alle Politiche educative Liliana Salvo. “Porgo alla classe e alle insegnanti le mie più sentite congratulazioni e i miei ringraziamenti – ha detto l’assessore Salvo – I ragazzi si sono impegnati nello studio delle principali fonti energetiche e su come sfruttarle al meglio senza sprechi, nonché sulla conoscenza delle energie alternative rinnovabili. Credo che la scuola abbia il compito di stimolare ed incentivare la ricerca e la curiosità intellettuale degli studenti, educandoli all’elaborazione e alla creatività. Questo è ciò che le professoresse Sabrina Rubino e Marilisa Ficara hanno fatto, seguendo con dedizione la classe 3ª B nella realizzazione del loro progetto”. Il sindaco Fabio Anconelli ha sottolineato un aspetto interessante: “Questi ragazzi hanno rielaborato un gioco di guerra come il Risiko, facendolo diventare un gioco di pace, con l’obiettivo di salvare il mondo. E’ importante il cambio di mentalità di questi studenti: ora mi auguro che questa esperienza possa servire loro in funzione delle scelte che faranno in futuro da adulti”.
Il sindaco Anconelli e l’assessore Salvo hanno consegnato a ciascun studente della 3ª B un attestato e consegnato un omaggio da parte dell’amministrazione comunale alla responsabile del plesso, Elena Adami.