Imola. La città di Imola sarà presente con un prestito alla mostra “Le battaglie che hanno fatto l’Italia” che si terrà a Roma dal 20 settembre 2011 al 7 gennaio 2012. La giubba del conte Giuseppe della Volpe (1840-1910), che combatté gli austriaci durante la Terza guerra d’indipendenza (1866), conservata nel Museo del Risorgimento di Imola, sarà inserita nel percorso espositivo che si snoderà nel complesso del Vittoriano presso il “Sacrario delle bandiere”.
Questa mostra, una delle iniziative più importanti a livello nazionale legate alla celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia, ripercorre la storia del nostro Risorgimento attraverso le tappe importanti e dolorosamente necessarie dei combattimenti che hanno costellato gli anni tra 1848 e 1870. Il nobile imolese, come molti giovani della città partecipò alle attività belliche, combattendo come artigliere con mansioni di cannoniere e la sua giubba, corredata da spalline e bandoliera, è stata considerata dal comitato scientifico dell’esposizione, come un esempio importante dell’evoluzione delle uniformi delle forze armate nazionali.