Ravenna sarà presente alla settimana italiana a Parigi. Giovedì 23 giugno 2011 il vicesindaco Giannantonio Mingozzi consegnerà alle autorità parigine il mosaico raffigurante Garibaldi che il liceo artistico Nervi e l’istituto d’arte Severini hanno appositamente realizzato, in particolare grazie al lavoro di Elia Baldo, studente della quarta B del corso di mosaico, e dell’insegnante Elena Pagani. L’opera, raffigurante Garibaldi, è tratta da un dipinto di Antonio Rocchi. L'evento francese dedicato al Risorgimento, che vedrà protagoniste anche Torino, Napoli, Firenze e Venezia, rievoca un importante sodalizio artistico tra la città di Parigi e quella di Ravenna; nei primi anni Cinquanta infatti Rocchi fu chiamato da Gino Severini come insegnante collaboratore per l’istituzione della scuola del mosaico di Parigi. Nello stesso giorno inoltre il vicesindaco e Marcello Landi, preside del liceo artistico Nervi e dell’istituto d’arte Severini, interverranno in place d’Italie su argomenti come l'unità d’Italia, la candidatura di Ravenna a capitale europea della cultura e sul caso Battisti. La serata sarà conclusa dal concerto della banda musicale Città di Ravenna. L’iniziativa vedrà anche la distribuzione al pubblico di cinquemila depliant “Ravenne et voilà!”, che promuovono le principali opportunità culturali ed enogastronomiche della città, le prospettive di sviluppo del porto e dell’università le motivazioni della candidatura per il 2019. Sulla strada del ritorno la banda si fermerà a Chartres, dove inaugurerà con un concerto di musiche risorgimentali la “Festa delle Luci” della città gemellata con Ravenna.
Un mosaico di Garibaldi per Parigi
