Riccione. L'idea di un evento che valorizzasse il patrimonio liberty presente in Emilia Romagna è partita dalla pubblicazione del libro “Una stagione del liberty a Riccione” scritto da Andrea Speziali, 22enne riccionese. Andrea, studente presso l'Università delle Belle Arti di Rimini, ha da sempre avuto la passione per l'arte e l'architettura ed i suoi interessi trovano spazio nella pittura, nella scultura e nel mondo della fotografia. Affascinato fin da piccolo dalla Villa Antolini, opera in stile liberty della città di Riccione, ha deciso di scrivere il libro che è il frutto di un approfondito studio e di una meticolosa opera di ricerca in ambito architettonico-stilistico. In seguito al libro, pubblicato nel 2009, la recente idea di manifestazione culturale che verrà presentata con una conferenza sull'architettura emiliano-romagnola il 27 luglio, ore 21, nel piazzale Ceccarini a Riccione. La serata sarà condita anche da balletti a tema e da una sfilata di abiti retrò prodotti dall'Istituto d'Arte Federico Fellini della città ed avrà come relatori, oltre all'autore del libro Andrea Speziali, anche Alessandro Catrani e Vincenzo Vandelli. L'evento, che vuole mettere in risalto il patrimonio liberty del terrirotio regionale, è organizzato dall'AbcOnlus (associazione no profit attiva nella valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l'organizzazione di eventi e mostre). L'associazione AbcOnlus ha creato l'evento in collaborazione con il sito www.beniculturalionline.it. Nello specifico si tratta di un concorso fotografico gratutito aperto a fotografi professionisti e non, di qualsiasi età e provenienza, intitolato: Romagna Liberty – L'architettura Liberty tra fine 800 e primi 900 in Emilia Ronagna. Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 18 luglio e si potrà partecipare attraverso la compilazione di un modulo online sul sito www.romagnaliberty.it. Questa occasione, di notevole interesse culturale e di elevata importanza, è patrocinata oltre che dalla Regione Emilia Romagna anche da tutte le province e da alcuni comuni. (Marta Pellizzi)
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Vascomania: l’Ausl aumenta i mezzi e il personale prima, durante e dopo il concerto
Imola. Schieramento di forze dell’Ausl di Imola per garantire la sicurezza e gli interventi di emergenza urgenza nel week end dell’atteso concerto di Vasco Rossi all’autodromo…
-
Coronavirus: i contagi rallentano, ma anziani e persone fragili continuano a morire
In Emilia Romagna 9 decessi (ieri 23). I positivi sono 2.152 per un indice di positività al 15,3%. 2.053 i guariti. Terapie intensive: 26 (- 2). Ricoverati con sintomi: 938 (-66). I casi attivi sono 26.876 (+90). Negli ultimi giorni sono 5 le persone decedute nell’Ausl di Imola.
-
Dubbi sull’impianto Hera, la Spada: “Da tre anni ne esiste uno assai simile a Faenza”
Imola. L’idea di Hera di realizzare, in un capannone all’interno della propria sede di via Casalegno, un impianto di pirogassificazione per la produzione di fibra di carbonio recuperata ha messo in allarme diversi cittadini…
-
Area Blu: il direttore Murru lascia per un altro importante incarico
Imola. Si conclude dopo poco più di un anno il mandato di Roberto Murru, direttore generale di Area Blu: l’ingegnere cagliaritano, entrato in servizio il 1° giugno 2021 al termine di una selezione pubblica, resterà in carica fino al 30 giugno 2022…
Guerra in Ucraina
-
Il coraggio delle idee
di Tiziano Conti
Lo scaffale della domenica
-
“La straordinaria inventiva di un genio”
Il romanzo giovanile “Un inverno tra i ghiacci” del 1855 mette in mostra l’abilità narrativa del 27enne Jules Verne.
Storie e Racconti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Merenda nell’Oliveta
Appuntamento il 22 maggio al Palazzo di Varignana. Aperte le prenotazioni per la 2ª edizione dell’evento.
Una giornata fuori porta
-
La valle del Savio in bicicletta
Il Grand Tour e 18 percorsi ad anello fra il mare Adriatico e il monte Fumaiolo.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.