Imola. Lo scorso 26 aprile il Consiglio d’amministrazione dell’azienda francese Lactalis ha formalizzato l’avvio di un’offerta pubblica d’acquisto delle azioni Parmalat non ancora in suo possesso onde ottenere la maggioranza e quindi il controllo dell’azienda di Collecchio. L’offerta sarà valida fino all’8 luglio. Entro tale data sarà pertanto necessario decidere se aderire all’offerta della Lactalis “cedendole” le azioni al prezzo di €2,60 ciascuna, oppure mantenere le azioni Parmalat nel proprio portafoglio titoli. La Federconsumatori di Imola (via Emilia 44 presso la sede della Cgil) ha già tenuto una riunione dei propri soci per informarli delle ultime novità relative al “caso Parmalat” e permettere di assumere le determinazioni del caso solo a seguito di ponderate valutazioni. Rimane comunque a disposizione dei risparmiatori in possesso di azioni Parmalat che avessero necessità di consigli e chiarimenti nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 15 alle 18.30, telefonando per appuntamento al numero 0542.605633, negli stessi giorni allo stesso orario.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Approvato il calendario dell’autodromo a gennaio e febbraio: subito in pista le F.1
Imola. La giunta comunale ha approvato il 26 gennaio il calendario delle attività di pista dell’autodromo in gennaio e febbraio. Intervista all’assessore Elena Penazzi,..
-
Giorno della Memoria: un pannello “Imola ebraica” dagli studenti delle Orsini
Imola. Dare voce alla comunità ebraica della città, in particolare tra Medioevo e Rinascimento. Con questo obiettivo gli alunni delle scuole medie Orsini…
-
Officine Re-Esistenti: la Resistenza continua facciamola insieme
Campagna di crowdfunding per la creazione di un museo a porte aperte nel centro di Imola, diffuso tra strade, natura, case e piste ciclabili.
-
Autodromo, in pole Benvenuti da direttore e Mirri da dirigente
Imola. Novità in vista all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”. Il nuovo direttore sarà quasi certamente Pietro Benvenuti, il dirigente probabilmente Stefano Mirri…
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Il fronte nelle memorie e fantasie dei “Cinni di guerra”
Bologna. Un libro di Giacomo e Giuseppe Savini, con la prefazione di Antonio Faeti, fa parlare gli ultimi testimoni della Grande Guerra: gli ottantenni di oggi, bambini a quei tempi.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.