Imola. Lo scorso 26 aprile il Consiglio d’amministrazione dell’azienda francese Lactalis ha formalizzato l’avvio di un’offerta pubblica d’acquisto delle azioni Parmalat non ancora in suo possesso onde ottenere la maggioranza e quindi il controllo dell’azienda di Collecchio. L’offerta sarà valida fino all’8 luglio. Entro tale data sarà pertanto necessario decidere se aderire all’offerta della Lactalis “cedendole” le azioni al prezzo di €2,60 ciascuna, oppure mantenere le azioni Parmalat nel proprio portafoglio titoli. La Federconsumatori di Imola (via Emilia 44 presso la sede della Cgil) ha già tenuto una riunione dei propri soci per informarli delle ultime novità relative al “caso Parmalat” e permettere di assumere le determinazioni del caso solo a seguito di ponderate valutazioni. Rimane comunque a disposizione dei risparmiatori in possesso di azioni Parmalat che avessero necessità di consigli e chiarimenti nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 15 alle 18.30, telefonando per appuntamento al numero 0542.605633, negli stessi giorni allo stesso orario.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Elezioni, dalle parlamentarie del Movimento 5 stelle la D’Amato è fra le riserve alla Camera
Elezioni, ecco i primi nomi dei candidati del Movimento 5 stelle nei collegi della Camera e del Senato che riguardano anche il circondario imolese. Fra le riserve alla Camera, l’imolese Lorenza D’Amato.
-
Messaggi di solidarietà all’Anpi dopo il vergognoso gesto contro la sua sede
Imola. Sono giunti messaggi di solidarietà all’Anpi per il vergognoso gesto di un gruppo di ignoti dal sindaco Marco Panieri, da Imola Coraggiosa e dal Pd.
-
Gruppo di vandali vergognosi gettano merda contro la sede dell’Anpi
Imola. Un atto vergognoso, con volontà di sfregio a un’istituzione come l’Anpi che valorizza la medaglia d’oro per attività partigiana del Comune di Imola e difende la Costituzione.
-
“Buon viaggio, papà!”: il saluto del figlio a Piero Angela
di Tiziano Conti
Guerra in Ucraina
Lo scaffale della domenica
-
Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
Storie e Racconti
-
Italiani, brava gente!
di Tiziano Conti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Le nuove cucine del San Domenico
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Una giornata fuori porta
-
“Sogno o son desto?”, capolavori esposti a Cervia
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.