Imola. La cerimonia di accoglienza dedicata ai “nuovi cittadini” ed alle loro famiglie, che hanno ottenuto la cittadinanza italiana nel primo semestre del 2011, si è svolta nel tardo del 29 giugno in municipio, A ricevere i nuovi cittadini italiani e consegnare loro una copia della Costituzione italiana sono stati il sindaco di Imola, Daniele Manca, e gli assessori ai Servizi alla cittadinanza, Donatello Mungo e alle Politiche per l’integrazione multiculturale, Ivan Vigna.
Il sindaco Daniele Manca, nel porgere loro il saluto di benvenuto, ha affermato: “Avete compiuto una scelta importante e l'incontro di oggi ha lo scopo di testimoniare la nostra gratitudine nei vostri confronti. Oggi si compie un passo in avanti molto significativo nel campo dell'integrazione, nel quale la nostra città è fortemente impegnata per garantire a tutti una elevata qualità della vita”.
I nuovi cittadini italiani che nel primo semestre 2011 hanno giurato per la cittadinanza italiana sono 19, di cui 10 donne e 9 uomini. I figli minori conviventi che, nello stesso periodo, hanno acquisito la cittadinanza sono sette.
Queste le nazionalità di origine di coloro che hanno prestato giuramento, ottenendola cittadinanza italiana: 3 rumeni, 5 marocchini, 1 polacca, 6 albanesi, 1 camerunense, 1 tunisino, 1 macedone, 1 dominicana.