Imola. Si chiama “Apertura dei servizi 0-6 anni (nidi e scuole d’infanzia comunali) per 12 mesi all’anno” il progetto, partito il primo luglio 2011, che era contenuto nel programma di innovazione e riqualificazione dei servizi per la prima infanzia approvato all’inizio del 2010.
L'iniziativa “Tempo estate” è svolta nelle scuole del Comune con educatori delle cooperative e si differenzia dai primi dieci mesi di scuola, essendo più ludico e ricreativo; inoltre per la prima volta può accogliere tutti i bambini imolesi in età, al di là della loro provenienza scolastica.
“Nel mese di luglio – ha commentato l’assessore alla Scuola Marco Raccagna – saranno aperti tutti i nidi e tutte le scuole d’infanzia comunali (tranne Selva Zello accorpata a Campanella). Nel mese di agosto resteranno al momento aperti i nidi di Fontanelle, Piazza Romagna, Sesto Imolese e le scuole d’infanzia di Pambera e Sesto Imolese. Le settimane prenotate ai nidi nel mese di luglio sono 736 complessivamente (numero molto simile a quello degli anni scorsi, quando in luglio i nidi e le scuole d’infanzia comunali erano aperti) e 309 nel mese di agosto. Per le scuole d’infanzia c’è un calo per luglio di circa il 10% rispetto al 2010 e sono in tutto 816, mentre sono 261 in agosto. La presenza poi di tanti figli di lavoratori conferma la giustezza della scelta, che va incontro ad esigenze specifiche delle famiglie, come confermato anche dalle 570 settimane prenotate tra nidi e scuole d’infanzia nel mese di agosto. Sono per ora soddisfatto e spero proprio che tutti funzioni al meglio e che bambini e famiglie si trovino bene come sempre”.
Questo progetto è valso al Comune la menzione speciale al premio “Amico della famiglia 2009”, nonché 30.000 euro in contanti che ha speso sia per qualificare ulteriormente gli spazi di Villa Clelia, oggi frequentati dalla scuola d’infanzia di Zolino, sia per avviare nuovi servizi per i più piccoli.

- Cronaca
- Politica
- Economia e Lavoro
- Cultura e Spettacoli
- Tutte le sezioni
- Attualità
- Terza pagina
- Lo scaffale della domenica
- Agenda
- Eventi
- Cultura & Spettacoli
- Pillole di Storia e Memoria
- Oltre la copertina
- Recensioni di libri
- Vintage… il romanzo a puntate
- Music Area
- Anno Dantesco
- L’elzeviro di Sante Boldrini
- L’aforisma di Sante Boldrini
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Socialità
- Vivere
- Altro
- Guerra in Ucraina
Seleziona Pagina