Faenza. Le opportunità messe a disposizione dai Fondi strutturali europei e dalla Regione Emilia-Romagna per le imprese del comprensorio faentino ed imolese saranno al centro di una iniziativa promossa dalla Bcc ravennate e imolese. L’appuntamento è mercoledì 6 luglio, ore 14.30, nella sala Giovanni Dalle Fabbriche della Bcc (via Laghi 81).
Gian Luca Bertoni (dottore commercialista ed esperto di processi di internazionalizzazione – Studio fiscale “Bertoni & Partners”) relazionerà sui contributi messi a disposizione dalla Regione volti a supportare processi di internazionalizzazione a livello commerciale e/o produttivo e sui contributi a fondo perduto per le imprese che vogliano eseguire investimenti in innovazioni tecnologico/impiantistico nonché di processo e di prodotto.
L’ing. Michele Feletig (direttore di Informest Consulting, società specializzata nel campo dell’internazionalizzazione d’impresa) esporrà una relazione sui Fondi strutturali europei con focalizzazione sui paesi dell’Est Europa, verso i quali si concentrano la maggior parte dei supporti finanziari a fondo perduto offerti dall’Unione Europea alle imprese private.
All’incontro, supportato fra gli altri anche dall’Eurosportello – Agenzia speciale della Camera di Commercio di Ravenna, interverranno il direttore generale Attività produttive Regione Emilia Romagna, Morena Diazzi e l’assessore Attività economiche del Comune di Faenza Germano Savorani.

- Cronaca
- Politica
- Economia e Lavoro
- Cultura e Spettacoli
- Tutte le sezioni
- Attualità
- Terza pagina
- Lo scaffale della domenica
- Agenda
- Eventi
- Cultura & Spettacoli
- Pillole di Storia e Memoria
- Oltre la copertina
- Recensioni di libri
- Vintage… il romanzo a puntate
- Music Area
- Anno Dantesco
- L’elzeviro di Sante Boldrini
- L’aforisma di Sante Boldrini
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Festival del Cinema di Venezia 2022
- Socialità
- Vivere
- Altro
- Guerra in Ucraina
Seleziona Pagina