Castel Guelfo. Da qualche mese nel parcheggio di “Castel Guelfo The Style Outlets” faceva bella mostra di sé un grande impianto fotovoltaico che ombreggiava i posti auto. Martedì 5 luglio l’impianto, realizzato da Bryo Spa, è stato ufficialmente inaugurato dal sindaco Cristina Carpeggiani. Bryo Spa, società specializzata in soluzioni innovative per generare energia da fonti rinnovabili, ha installato pannelli fotovoltaici su pensiline a copertura dei 35.000 mq che costituiscono l’area parcheggi dell'outlet. La superficie totale dell’impianto è di 27.500 mq, realizzato con 4.320 pannelli solari per una potenza di picco pari a 999,6 kWp. L'impianto è composto da 61 pensiline modulari e indipendenti, ciascuna delle quali può ospitare 8; 12; 16 auto. L’impianto produrrà 1150 MWh/anno di energia pulita, consentendo al Comune di Castel Guelfo di risparmiare 282,63 Tep/anno, ossia “Tonnellate equivalenti di petrolio” per la produzione di una pari quantità di energia.
Il progetto è stato sviluppato e coordinato da Bryo Spa in collaborazione con il dipartimento tecnico di Neinver – 2° player europeo nel settore degli outlet e società di gestione di “Castel Guelfo The Style Outlets” – e si distingue non solo per l’eccellente efficienza produttiva ma anche per il design innovativo. Le pensiline, infatti, non comportano occupazione di spazio e allo stesso tempo permetteranno ai clienti dell’outlet di parcheggiare le proprie auto al riparo dal sole o dalla pioggia.
L’outlet si doterà anche di colonnine per la ricarica di auto elettriche offrendo ai propri clienti la possibilità di ricaricare gratuitamente i propri veicoli mentre fanno shopping. A breve, infatti, verranno installate 3 nuovissime stazioni di ricarica per veicoli elettrici, ciascuna in prossimità di ogni entrata, molto semplici da utilizzare.
“Il progetto di impianto fotovoltaico è stato realizzato grazie a un insieme di volontà – ha dichiarato Cristina Carpeggiani, sindaco di Castel Guelfo -. Come Amministrazione comunale ci siamo posti fin dall’inizio del mandato l’obiettivo di aumentare la produzione di energia rinnovabile sul nostro territorio anche da parte dei privati. La piena disponibilità della Neinver di realizzare insieme a noi questo progetto ha unito privato e pubblico permettendo la realizzazione di un impianto che arriva a 1000kw. Queste opere in luoghi che sono visitati da migliaia di persone creano nella coscienza popolare un’educazione ad investire sulle energie rinnovabili, anch’essa nostra finalità come amministrazione: far vedere come un luogo di moda e di immagine si possa integrare con la produzione d’energia rinnovabile, proprio mettendolo in primo piano, come punto d’orgoglio, come una sorta di biglietto da visita. Faccio quindi i miei complimenti alla Bryo che ha realizzato le strutture e l’impianto, concretizzando la nostra idea. Il territorio del comune di Castel Guelfo avrà una produzione d’energia rinnovabile di 2.283,03kw per noi questo è un punto di partenza e non d’arrivo: bisogna continuare e perseguire questa strada, ma per farlo occorre l’intervento da parte del governo con politiche volte a incentivare la ricerca, lo studio e la realizzazione di energie rinnovabili”.
“Siamo molto soddisfatti per questo intervento innovativo, che si caratterizza sia per la modularità delle pensiline sia
perché la trasformazione della luce solare in energia avviene direttamente in ogni pensilina – ha aggiunto Stefano Manara, amministratore delegato di Bryo Spa -. Ciò consente di applicare facilmente questa soluzione anche in parcheggi di piccole dimensioni. Un riconoscimento particolare va a Protesa, che ha studiato per noi la soluzione tecnica e all'arch. Gasparri, per la soluzione architettonica”.
“Non potevamo che accogliere con entusiasmo il progetto del Comune, perché in linea con i principi di eco-sostenibilità a cui anche noi come Neinver teniamo e per cui lavoriamo – ha commentato Alvaro Valiente di Neinver -. Solo poco più di un mese fa siamo stati i primi a offrire il primo punto di ricarica per auto elettriche di tutta l’area a Nord della Comunità di Madrid nel nostro outlet di San Sebastian de Los Reyes in Spagna. Ci fa piacere oggi poter offrire questo servizio anche ai nostri clienti qui a Castel Guelfo”.
Il progetto dell’impianto fotovoltaico, nato dalla volontà del Comune, è stato finanziato interamente da Bryo Spa con un investimento totale di 3,5 milioni di euro; Bryo Spa, a sua volta, beneficerà per 20 anni del sistema tariffario incentivante. L’energia elettrica prodotta dall’impianto viene venduta ad Enel.