Castel San Pietro Terme. Nuovi orari stagionali per il “Farmer’s market Bertella», che da venerdì 8 luglio, fino al 26 agosto, aprirà dalle 17 alle 20. “La nuova fascia oraria è stata introdotta per soddisfare le esigenze di cittadini e produttori – spiega l’assessore Roberta Bellavia -, spostando il mercato in momenti meno caldi della giornata”. A quasi un anno dall’apertura sperimentale del “Farmer’s market”, avvenuta il 24 settembre 2010, si stanno svolgendo i primi incontri con le associazioni di categoria e gli operatori per tracciare un bilancio dell’iniziativa. “Il giudizio è assolutamente positivo – continua l’assessore -, tutti hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, con un numero di cittadini presenti in crescita costante, sia dal nostro territorio che da fuori”. Un successo testimoniato anche dal fatto che, in alcuni banchi del mercato, sono comparsi i sistemi elettronici “elimina code”. Non ci sono dubbi, quindi, sul fatto che il “Farmer’s market” venga confermato, anzi, a settembre si prevede l’uscita di un nuovo bando che assegnerà definitivamente anche i tre posteggi attualmente disponibili (gli altri dieci sono già conferiti), c’è inoltre la richiesta di ampliare il mercato con ulteriori due posti. “La domanda è condivisa dagli stessi operatori – conclude l’assessore Bellavia -, valuteremo con attenzione questa possibilità”. Dal primo venerdì di settembre l’orario di apertura sarà anticipato alle 15, con chiusura alle 19.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Faenza, convegno su “Il lupo e il suo ritorno in pianura”
Appuntamento mercoledì 15 febbraio, ore 20.45, al muse civico “Malmerendi”.
-
“Non si butta via niente”, donati più di mille kg di pasti pronti
Imola. Con i risultati della campagna “Un s’bota veja gnet” del Comune, nel 2022 sono stati donati oltre 13.800 kg prodotti alimentari, di cui più di 1.000 kg di pasti pronti.
-
Targa e performance in ricordo del medico Valsalva a 300 anni dalla morte
A 300 anni esatti dalla sua scomparsa, Imola ricorda l’illustre concittadino Antonio Maria Valsalva nella scuola media che porta il suo nome.
-
Il dottorato della sede di Imola di Unibo capofila di un progetto europeo per formare ricercatori
Il dottorato della sede di Imola di Unibo diventa sempre più internazionale con un progetto europeo che attrarrà in città ricercatori da tutto il mondo.
Storie e Racconti
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “Vent’anni”
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
In giro per l’Italia
-
Carnevale di Viareggio, edizione speciale per celebrare i 150 anni
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.