Imola. “Un ulteriore colpo d'accetta è stato mortalmente inferto all'albero della conoscenza”, con queste parole il Partito della rifondazione comunista accusa il governo di volere affossare la scuola pubblica. “La manovra economica votata pochi giorni fa provoca danni talmente vasti che si fa fatica a trovare un punto da cui cominciare: la mancata stabilizzazione dei precari, le norme che prolungano ulteriormente di un anno il blocco dell'aumento degli stipendi, l'affidamento della copertura scolastica per gli alunni diversamente abili a privati privando quindi una fascia di popolazione del diritto all'istruzione, sancito nella Costituzione, l'altro effetto del blocco delle assunzioni, ossia l'accorpamento di istituti comprensivi, con la creazione di maxi istituti da più di 1000 studenti, con classi sovraffolate in barba alle norme sulla sicurezza e ai principi educativi. Aspetteremo le assegnazioni ‘di fatto’ di docenti e personale per capire se anche nel territorio del nostro Circondario si presenteranno problematiche di sovraffollamento e in che misura”. Il Prc prevede “un autunno burrascoso, in cui il popolo della scuola farà sentire rumorosamente la propria voce e chissà che il vento di cambiamento partito dopo le amministrative e dopo il referendum non si propaghi diventando una tempesta”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Tik Tok. Avanti!
di Mauro Magnani
-
Le magnifiche sei della contrattazione
Bologna. La Fiom, cittadina e regionale riflette sulle contrattazione aziendale.
-
Vigili in rete contro la violenza maschile sulle donne
Dal 25 gennaio un modulo formativo di 4 ore replicato in 3 giorni per formare gli e le agenti di Polizia municipale ad affrontare la violenza di genere sul territorio.
-
Gli psicologi dell’Ausl in tempi di Covid: “Ansia, depressioni, solitudini”
Imola. Da quando c’è la pandemia da Coronavirus, sono in aumento le persone in ansia, difficoltà e depressione. Così l’Ausl ha deciso di dedicare un numero telefonico…
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Il fronte nelle memorie e fantasie dei “Cinni di guerra”
Bologna. Un libro di Giacomo e Giuseppe Savini, con la prefazione di Antonio Faeti, fa parlare gli ultimi testimoni della Grande Guerra: gli ottantenni di oggi, bambini a quei tempi.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.