Imola. “Un ulteriore colpo d'accetta è stato mortalmente inferto all'albero della conoscenza”, con queste parole il Partito della rifondazione comunista accusa il governo di volere affossare la scuola pubblica. “La manovra economica votata pochi giorni fa provoca danni talmente vasti che si fa fatica a trovare un punto da cui cominciare: la mancata stabilizzazione dei precari, le norme che prolungano ulteriormente di un anno il blocco dell'aumento degli stipendi, l'affidamento della copertura scolastica per gli alunni diversamente abili a privati privando quindi una fascia di popolazione del diritto all'istruzione, sancito nella Costituzione, l'altro effetto del blocco delle assunzioni, ossia l'accorpamento di istituti comprensivi, con la creazione di maxi istituti da più di 1000 studenti, con classi sovraffolate in barba alle norme sulla sicurezza e ai principi educativi. Aspetteremo le assegnazioni ‘di fatto’ di docenti e personale per capire se anche nel territorio del nostro Circondario si presenteranno problematiche di sovraffollamento e in che misura”. Il Prc prevede “un autunno burrascoso, in cui il popolo della scuola farà sentire rumorosamente la propria voce e chissà che il vento di cambiamento partito dopo le amministrative e dopo il referendum non si propaghi diventando una tempesta”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Dopo il maltempo, assemblea a Spazzate Sassatelli sui contributi ai cittadini
Imola. Dopo l’emergenza, si riparte da un’assemblea pubblica il 10 giugno a Spazzate Sassatelli sulle domande per i contributi ai cittadini colpiti dall’alluvione.
-
Maltempo, nell’Imolese lentamente si torna verso la normalità
Imola. Passo dopo passo, c’è un lento ritorno alla normalità nelle zone del territorio comunale colpite dall’alluvione e dalle frane. Una quarantina sono gli evacuati.
-
Triplicato il contributo del Comune ad Agrifidi anche per le imprese agricole colpite dall’alluvione
Imola. Il Comune ha rinnovato anche per il 2023 l’accordo con Agrifidi triplicando il contributo fino a 30mila euro per le imprese agricole colpite dall’alluvione.
-
Montecatone ha un bilancio 2022 fragile con bisogno di aiuti dalla Regione
Imola. La coda pandemica e l’impennata degli oneri energetici hanno influito sul bilancio 2022 di Montecatone che ha chiuso con un piccolo attivo.
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “Sos mamma”
di Marco Martelli
Si ricordano momenti (di Virna Gioiellieri)
-
Ovini al pascolo: corna e dispetti
Terzo capitolo: “A 7 anni fui spedito a pascolare le pecore. In famiglia eravamo cresciuti. Undici coi due nuovi arrivati…”.
Alla scoperta del nostro territorio
-
Casola Canina, Sasso Morelli, Cantalupo: alla scoperta della Bassa
di Venerio Montevecchi
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.